Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    problema log-in su dominio in vpn

    ho necessità di loggare un utente in remoto tramite vpn su di un server 2003 sb, il problema è che quando realizzo il log-in con tale utente da un client dove gira win2000, tale sistema operativo esegue una serie di lunghi controlli sulle polyces e certificati, ma dopo aver autenticato l' utente, al caricamento sul server mi restituisce che il dominio non è disponibile e quindi non riesco a loggarmi in remoto.
    Ho sentito chiacchere che esistono file batch che risolvono tale problema, qualcuno mi indica dove reperirli?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    parere personale
    fare la join di un client a un dominio
    con in mezzo una vpn .. non e' una bella cosa
    specie se la vpn e' lenta

    in ogni caso... accertati che il DNS primario del client
    sia uguale al ip del domain controller

  3. #3
    fare la join di un client a un dominio
    con in mezzo una vpn .. non e' una bella cosa
    specie se la vpn e' lenta
    intendi dire che tale operazione richiede molto tempo per essere terminata? ma poi una volta loggati tale connessione risulta ulteriormente rallentata rispetto ad un normale connessione vpn senza autenticazione dell' utente sul Dominio?



    accertati che il DNS primario del client
    sia uguale al ip del domain controller
    in pratica dovrei impostare il dns del client: al posto dell' attuale dns fornito dal provider dovrei sostiuirlo con l' IP assegato al server (quello che vedo dalla vpn)?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non si fa una join a un dominio su una connessione lenta...
    si lascia ilpc fuori dal dominio ed eventualmente se devi accedere a qualche pc della rete remota
    specificherai l'utente con la sintassi (al popup)
    dominio\user
    password




    SI .... tutti i pc di un dominio (server DC compreso)
    devono avere come DNS primario ... l'ip del DC...

    se poi i domini internet non vengono tradotti in IP ..
    allora devi andare nella consolle DNS del DC ... e fare un forward verso il DNS del provider

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.