Salve a tutti!
è possibile fare un effetto tipo xray su una mappa?
tipo
codice:<area shape="poly" href="prova.htm" onMouseOver="this.style.filter='invert(color=#ffffff)';" coords="5,10,20,40" >
Salve a tutti!
è possibile fare un effetto tipo xray su una mappa?
tipo
codice:<area shape="poly" href="prova.htm" onMouseOver="this.style.filter='invert(color=#ffffff)';" coords="5,10,20,40" >
Guybrush Threepwood
xray o qualsiasi altro filtro cmq...
del tipo : ho una cartina dell'italia, al passaggio del mouse su una regione, questa deve illuminarsi o cambiare colore.
le regioni sono definite come aree...
Guybrush Threepwood
I filtri sono sintassi speciale Microsoft, validi solo in quel browser.
Quello che puoi fare a livello generale e` mettere il contorno (border), che funziona anche sulle aree.
Oppure se vuoi una cosa bella, devi prepararti tutte le immagini con ciascuna parte "illuminata" e fare il rollover di tutta l'immagine; in alternativa fai in modo che le immagini siano molte, e su ciascuna puoi applicare il mouseover.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
quindi non sarebbe possibile applicare un effetto (qualsiasi esso sia) sul singolo reticolato?![]()
Guybrush Threepwood
Dobbiamo distinguere due livelli: standard e proprietario.Originariamente inviato da Threepwood
quindi non sarebbe possibile applicare un effetto (qualsiasi esso sia) sul singolo reticolato?![]()
A livello standard gli effetti tipo filtro non esistono: esiste solo il rollover (che consiste nella sostituzione dell'immagine): tale effetto si puo` realizzare mediante JS oppure CSS.
Oppure si puo` inserire un bordo (pseudoclasse :active) mediante CSS: questo dovrebbe funzionare in molti browser.
A livello proprietario si puo` fare qualcosa, ma non conosco l'argomento (non me ne sono mai interessato); tuttavia ho forti dubbi che si possa applicare un filtro ad un pezzo di un'immagine.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati