Salve, premetto che sono fresco fresco di php e non farei le domande che sto per fare se avessi piu' tempo per imparare, ma devo consegnare un piccolo lavoro in tempi brivi e non ho proprio il tempo materiale nemmeno per apprendere i concetti di base... ma lo devo fare "per forza", poi avro' piu' tempo a disposizione per "introdurmi" al PHP (un pezzo di programmazione che mi sono sempre perso perche' sono idiota).
Veniamo al dunque, io ho un file di testo dal quale devo prelevare dei dati, i dati sono strutturati esattamente come un file .ini:
-
[Sezione1]
Variabile1=Dato
Veriabile2=Dato
[Sezione2]
Variabile2=Dato
Veriabile2=Dato
-
...e cosi' via. Avevo quindi deciso di utilizzare una funzione gia' implementata nel PHP4 per evitare di scrivermi la mia: parse_ini_file();
So come utilizzarla in modo semplice, ma ho deti problemi nel rendere la pagina dinamica. Prima di tutto dovrei capire come utilizzare la matrice di varibili in lettura visto che le [Sezioni] non sono fisse (cambiano in numero...). Vorrei poi un consiglio da novellino: quale editor html (io utilizzo normalmente DreamWeaver... ma non ho mai messo mani sul PHP) dovrei utilizzare in modo da "costruire" la mia pagina web prendendo come risultati le variabili lette via PHP?
Scusate se lo domande sono "stupide"... ma come dicevo, prima che possa imparare tutto per farlo da solo mi "scade il tempo".
Grazie.