Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    85

    [c++]programma di scrittura

    devo realizzare un programma di scrittura ma ho un problema:

    #include <iostream.h>\\uno schizzo del programma
    #include <string>

    int main()
    {
    int menu,creare;
    char stringaA[500];
    cout<<"PROGRAMMA DI SCRITTURA";
    cout<<"\n1 per creare un file di testo";
    cout<<"\n2 per modificare un file di testo";
    cout<<"\n3 per eliminare un file di testo";
    cin>>menu;
    if(creare==1)
    {
    cout<<"CREAZIONE FILE DI TESTO:\n\n";
    cin.ignore(1);
    cin.get(stringaA, 500);
    }
    }

    quando premo 1 che è l'unico tasto che ho attivato il programma termina,cosa che non dovrebbe succedere visto che l'ho compilato in un modo che quando l'utente prema 1 possa appunto scrivere....................................
    dov'è il difetto
    E SE TUTTO FOSSE SOLO UN RIFLESSO?

  2. #2

    Re: [c++]programma di scrittura

    Originariamente inviato da apatico
    devo realizzare un programma di scrittura ma ho un problema:
    codice:
    #include <iostream.h>\\uno schizzo del programma
    #include <string>
    
    int main()
    {
    int menu,creare;
    char stringaA[500];
    cout<<"PROGRAMMA DI SCRITTURA";
    cout<<"\n1  per creare un file di testo";
    cout<<"\n2  per modificare un file di testo";
    cout<<"\n3  per eliminare un file di testo";
    cin>>menu;
    if(creare==1)
    {
    cout<<"CREAZIONE FILE DI TESTO:\n\n";
    cin.ignore(1);
    cin.get(stringaA, 500);
    }
    }
    quando premo 1 che è l'unico tasto che ho attivato il programma termina,cosa che non dovrebbe succedere visto che l'ho compilato in un modo che quando l'utente prema 1 possa appunto scrivere....................................
    dov'è il difetto
    se usi due var diverse!!
    o fai cin>>creare o if(menu==1)

    ps.
    metti i tag code!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    85
    #include <iostream.h>
    #include <string>

    int main()
    {
    int menu,creare;
    char stringaA[500];
    cout<<"PROGRAMMA DI SCRITTURA";
    cout<<"\n1 per creare un file di testo";
    cout<<"\n2 per modificare un file di testo";
    cout<<"\n3 per eliminare un file di testo";
    cin>>menu;
    if(menu==1)
    {
    system("cls");
    cout<<"CREAZIONE FILE DI TESTO:\n\n";
    cin.ignore(1);
    cin.get(stringaA, 500);
    }
    }
    bene oltrepassando questa mia sbadataggine entriamo in un campo in cui non sono molto pratico:
    dunque dopo che l'utente diciamo compila questo file di testo io vorrei dargli la possibilità di salvare il file in un spazio vuoto(dentro il programma naturalmente) che decide lui,e poi tornare alla schermata iniziali perchè per esempio dopo la creazione del file dovrebbe torare automaticamente alla schermata iniziale.
    Come faccio?
    E SE TUTTO FOSSE SOLO UN RIFLESSO?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    è ovvio che il programma termini

    potresti mettere l'opzione 0 per l'uscita dal programma e a questo punto ti basta fare,

    codice:
    main(){
    int i=1;
      WHILE(i!=0){
        ....
      }
    }

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    85
    non riesco a capire potresti inserire il codice all'interno del programma?
    E SE TUTTO FOSSE SOLO UN RIFLESSO?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    codice:
    #include <iostream.h> 
    #include <string> 
    
    int main() {
    int menu=1;
    while(menu != 0){ 
    int menu,creare; 
    char stringaA[500]; 
    cout<<"PROGRAMMA DI SCRITTURA"; 
    cout<<"\n1 per creare un file di testo"; 
    cout<<"\n2 per modificare un file di testo"; 
    cout<<"\n3 per eliminare un file di testo"; 
    cin>>menu; 
    
     if(menu==1) { 
        system("cls"); 
        cout<<"CREAZIONE FILE DI TESTO:\n\n"; 
        cin.ignore(1); 
        cin.get(stringaA, 500);  
     }
    }
    }
    sempre che il problema sia legato al termine dell'esecuzione...
    poi vabbe', le schermate te le gestisci te

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    85
    #include <iostream.h>
    #include <string>

    int main() {
    int menu=1;
    while(menu != 0){
    int menu,creare;
    char stringaA[500];
    cout<<"PROGRAMMA DI SCRITTURA";
    cout<<"\n1 per creare un file di testo";
    cout<<"\n2 per modificare un file di testo";
    cout<<"\n3 per eliminare un file di testo";
    cin>>menu;

    if(menu==1) {
    system("cls");
    cout<<"CREAZIONE FILE DI TESTO:\n\n";
    cin.ignore(1);
    cin.get(stringaA, 500);
    }
    }
    }


    e cosi va bene.
    Rimane cmq il fatto che non so come far decidere all'utente in quale dei tre spazi(1,2,3) inserire il testo che ha scritto,insomma dove salvare la stringaA.
    non è che qualcuno mi può dare una mano?
    E SE TUTTO FOSSE SOLO UN RIFLESSO?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    85
    aiutatemi per favore........................................
    E SE TUTTO FOSSE SOLO UN RIFLESSO?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.