Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Problemi col riavvio

  1. #1

    Problemi col riavvio

    ciao!
    Premetto che ero indeciso se postare di qua o in Hardware, ho un problema con WinXp SP1.
    Questa settimana ho (in ordine):
    -Cambiato alimetatore (da 300watt a 480watt) non q-tec
    -Cambiato case
    -Cambiato scheda video
    -Formattato ed installato nuovamente winxp.

    Funziona tutto, ma se io riavvio il pc da win a volte sta li fermo senza fare nulla, a volte mi riavvia ma dopo poche schermate (quelle nere del BIOS che mostrano l'hw installato) mi da un errore di accesso al disco. O errore di caricamento del SO (dipende a volte uno, a volte l'altro).

    Al negozio di fiducia mi hanno detto che è il disco (maxtor da 80gb) con un settore danneggiato.
    Nello smontare tutto il PC ho leggermente piegato due piedini di rame della MoBo (dove si collega il cavo dell'HD) ma poi ho rimesso tutto a posto senza problemi...

    PS non ho ancora navigato in internet e non dovrei avere software "strano" installato sulla macchina

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Sono incorso anch'io di recente in un problema simile: si tratta nel mio caso d'un problema di AVVIO, non solo di riavvio. Infatti ho appurato che il disco fisso su cui è installato il s.o. ha alcuni settori danneggiati. Anche a me dà alle volte errore di accesso al dico. Ho letto su questo forum di altri che, con settori danneggiato, ottenevano svariati messagi di errore, non sempre lo stesso.

    Sta attento, se fosse una questione di tensione d'alimentazione errata potrebbero saltare dell periferiche.. (io ho avuto seccati: due mouse e un modem, più questi danni al disco fisso.) Il punto è che non si capisce subito la causa.

  3. #3
    Originariamente inviato da Discolo
    Sono incorso anch'io di recente in un problema simile: si tratta nel mio caso d'un problema di AVVIO, non solo di riavvio. Infatti ho appurato che il disco fisso su cui è installato il s.o. ha alcuni settori danneggiati. Anche a me dà alle volte errore di accesso al dico. Ho letto su questo forum di altri che, con settori danneggiato, ottenevano svariati messagi di errore, non sempre lo stesso.

    Sta attento, se fosse una questione di tensione d'alimentazione errata potrebbero saltare dell periferiche.. (io ho avuto seccati: due mouse e un modem, più questi danni al disco fisso.) Il punto è che non si capisce subito la causa.
    Ma l'alimentatore è nuovo e sembra buono, stasera provo a vedere le varie tensioni con un tester....
    Altre proposte?!?!?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    704
    se vuoi scartare definitivamente l'ipotesi dell'hard disk corrotto, c'e' un utility proprio della maxtor che segnala eventuali errori..l'ho provato personalmente. se e' in garanzia te lo fai cambiare dal rivenditore, oppure lo invii direttamente alla maxtor che te lo rimanda, rimborsando anche le spese di spedizione

  5. #5
    Originariamente inviato da string
    se vuoi scartare definitivamente l'ipotesi dell'hard disk corrotto, c'e' un utility proprio della maxtor che segnala eventuali errori..l'ho provato personalmente. se e' in garanzia te lo fai cambiare dal rivenditore, oppure lo invii direttamente alla maxtor che te lo rimanda, rimborsando anche le spese di spedizione
    Ottimo! mi puoi dare il link o almeno il nome del software?
    cmq ora faccio un giro su maxtor.com...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    704
    l'utility dovrebbe chiamarsi "POWERMAX" o qualcosa del genere.. fammi sapere

  7. #7
    Originariamente inviato da string
    l'utility dovrebbe chiamarsi "POWERMAX" o qualcosa del genere.. fammi sapere
    Ciao! devo ancora installare il software che suggerisci te, ieri ho riavviato e mi da sempre lo stesso errore di caricamento; mi si presenta la schermata dove posso scegliere "modalità provvisoria", "avvia winzoz normalmente", "ultima configurazione sicuramente funzionante" ecc... ma nessuna riesce a fare partire il mio buon xp.
    Se invece schiaccio F8 all avvio mi si presentano più scelte e l'unica buona è "ripristino delle dir di sistema (solo amministratori") o una frase del genere, mi rileva i due dischi rigidi, mi dice che non ci sono problemi (nemmeno scandisk) e poi va come un treno....
    Dopo cena un altra cosa strana, inserisco una chiavetta USB ed accendo, prima del format me la vedeva come disco G
    a: dischetto
    c: disco programmi
    d: mast cd
    e: mast dvd
    f: disco dati
    g: chiavetta

    invece me la vedeva come D: VVoVe: l'ho disattivata, scollegata fisicamente ed il D: non esisteva + VVoVe:
    Ho fatto un rileva HW e magia, è tornato candido al suo posto, come la configurazione solita!!! PERCHE'?!!??!?!?!!?!?!?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    704
    l'utility che ti ho suggerito non va installata, ma messa in un cd che parte al boot, quindi non ti serve entrare in windows

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.