Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    tabella temporanea + cambio pagina

    Ciao

    Ma le tabelle temporanee non si distruggono solo con la chiusura della sessione di lavoro dell'utente?

    Io ho una pagina sul server, con solo codice php, che elabora i complessi meccanismi della ricerca e li ficca in una tabella temporanea

    Una volta creata la tabella temporanea io vorrei spostarmi, sempre all'interno del mio sito, in un'altra pagina, dove lavorando unicamente con la tabella temporanea tutte le operazioni divemntano più semplici e snelle

    Il problema è che nel passaggio tra la pagina script e la pagina output quando incontra

    codice:
    $result_output=mysql_db_query("ciccio","SELECT * FROM tmp", $db_motore); 
    while ($row=mysql_fetch_array($result_output))
    mi compare l'errore
    codice:
    Warning: mysql_fetch_array(): supplied argument is not a valid MySQL result resource
    Essendo codice banale l'unica idea che mi viene è che sia saltata la tabelal temporanea, è possibile?

    Edoardo

  2. #2
    la tabella temporanea se ne va a chiusura della connessione...usa delle tabelle fisse a cui agganci l'id di sessione per tenere i dati (quando lanci la garbage collection ti fai un elenco delle sessioni da eliminare e poi usando la clausola IN all'interno del WHERE [guarda cos'è IN per SQL] elimini TODOS...sessioni...e ti giri tutte le tabelle nelle quali devi far saltare roba ^^)

    ---
    mysql_db_query è ULTRA obsoleto usa mysql_query e mysql_select_db invece
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    era il mio dubbio, grazie

    mi sa che dovrò creare tabelle fisse e magari mettere in crontab uno script per cancellare quelle obsolete

    Ciao e grazie,

    Edoardo

  4. #4
    Originariamente inviato da EdoardoP
    era il mio dubbio, grazie

    mi sa che dovrò creare tabelle fisse e magari mettere in crontab uno script per cancellare quelle obsolete

    Ciao e grazie,

    Edoardo
    sei fai come ti dico io direttamente tieni le tabelle e basta
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    approfitto della tua gentilezza con una serie di domande:

    cos'è la garbage collection? immagino sia un pacchetto per ripulire il server, giusto?

    TODOS cos'è? Un gioco per PS2?

    IO ho sempre uato mysql_db_query, con la sintassi

    codice:
    $result_output=mysql_db_query("ciccio","SELECT * FROM tmp", $db_motore); 
    while  ($row=mysql_fetch_array($result_output))
    come diventerebbe utilizzando mysql_query ?

    Domani mi metto con calma a cercare di capire la tua idea con le tabelle, ma se non ho capito male si tratta di una normale tabella che utilizza l'ID Session per distinguere i dati dei clienti, giusto?

    Ciao e grazie,

    Edoardo

  6. #6
    Originariamente inviato da EdoardoP
    approfitto della tua gentilezza con una serie di domande:

    cos'è la garbage collection? immagino sia un pacchetto per ripulire il server, giusto?
    per GC si intende una routine (funzione) che fa le pulizie...di che cosa...non si sa... ^^
    skerzi a parte GC indica una routine che elimina le cose inutili dalle tue tabelle e che viene eseguita in certi momenti particolari...ad es quando esegui un login puoi fare la pulizia dei dati inutili nella tabella sessioni e simili

    TODOS cos'è? Un gioco per PS2?
    :sbonk: :sbonk: :sbonk:
    no lo uso per dire TUTTO

    IO ho sempre uato mysql_db_query, con la sintassi

    codice:
    $result_output=mysql_db_query("ciccio","SELECT * FROM tmp", $db_motore); 
    while  ($row=mysql_fetch_array($result_output))
    come diventerebbe utilizzando mysql_query ?

    Domani mi metto con calma a cercare di capire la tua idea con le tabelle, ma se non ho capito male si tratta di una normale tabella che utilizza l'ID Session per distinguere i dati dei clienti, giusto?

    Ciao e grazie,

    Edoardo
    esatto in questo modo puoi gestire tutto ed ovviamente quando se ne va la sessione se ne vanno pure i dati
    se non gestisci le sessioni su database diventa un letterale casino

    mysql_db_query deve sparire ^^ xche è vecchio
    www.php.net/mysql_db_query
    non è + supportato

    prima lanci (a inizio codice, dopo la selezione)

    codice:
    mysql_select_db("ciccio", $db_motore);
    e poi

    [CODE]$result = mysql_query("SELECT * FROM tmp", $db_motore);[CODE]

    cosi prima, a inizio codice, selezioni il database, e poi TUTTE le query lavorano su quel db ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #7
    ti ringrazio

    ho risolto creando una tabella fissa, distinguendo le singole ricerche con l'id di sessione del cliente e, per ogni nuova ricerca, vengono cancellati i record obsoleti

    In questo modo riesco anche a creare una statistica per sapere quante ricerche vengono fatte giorno per giorno

    Ciao,

    Edoardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.