non so se è il termine esatto ma vorrei sapere come disabilitarlo.
il mio pc non dispone di scheda audio e allora per ogni minivo evento (arrivo di un messaggio di posta, refresh di una pagina web) effettua il solito beep.
non so se è il termine esatto ma vorrei sapere come disabilitarlo.
il mio pc non dispone di scheda audio e allora per ogni minivo evento (arrivo di un messaggio di posta, refresh di una pagina web) effettua il solito beep.
Apri il case e stacca il cavo dello speaker![]()
Non è vero che gli angeli non esistono... ci sono, e sono travestiti da esseri umani... e io sto insieme a uno di loro
vai tranquillo, nn è nulla di drastico. è un cavetto minuscolo
ciauz![]()
lo speaker è facilissimo da riconoscere, è rotondo e ha la tipica forma ad altoparlanteOriginariamente inviato da NotFoUnD
ok, lo riconosco facilmente ? grazie !![]()
![]()
ci sono collegati due fili, uno bianco e uno nero o uno rosso e uno nero... stacca uno dei due a caso...
bye![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
E' quello che va dallo speaker alla scheda mamma
Di solito ci sono vari altri cavetti vicino che vanno ai LED del case.
Comunque può darsi che ci sia un mini-speaker anche sulla scheda... ricordo che col mio primo computer serio (P133, all'epoca) volevo disattivare lo speaker... ho staccato il cavo ma i beep continuavano... all'inizio pensavo di dover chiamare un esorcista, poi ho notato che sulla scheda c'era un piccolo speaker, largo quanto una monetina da 1 cent (ma più alto, ovviamente)...
Per silenziare definitivamente il computer ho dovuto dissaldare il minispeaker![]()
Non è vero che gli angeli non esistono... ci sono, e sono travestiti da esseri umani... e io sto insieme a uno di loro