Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: galleria "infinita"

  1. #1

    galleria "infinita"

    premetto: solo da poco traffico con l'action script dunque siate clementi...

    devo creare una galleria di immagini che peschi delle jpg esterne in quantita' variabile (aggiornabile nel tempo) ognuna chiamata con numero progressivo 01.jpg 02.jpg 03.jpg ... e via dicendo...

    ho bisogno semplicemente di visualizzare l'immagine con sopra un pulsante "precedente" ed uno "successiva", come uno slide show.

    vorrei che giunto all'ultima immagine il tasto "successiva" sparisse e rimanesse solo il tasto "precedente" per far capire che oltre non ci sono piu' immagini.

    dunque sostanzialmente avrei bisogno di uno script che faccia un check per vedere se esiste l'immagine "ennesima" e in caso contrario faccia sparire il pulsante.


    il codice che ho inserito ora e' il seguente:

    sul primo frame:

    foto = 1;
    _root.precedente._alpha = 0;
    loadMovie("img/1.jpg", "_root.immagine");



    sul tasto "precedente":

    on (press) {
    if (foto>1) {
    foto -= 1;
    loadMovie('img/'+foto+'.jpg', "_root.immagine");
    _root.precedente._alpha = 100;
    }
    }
    on (release) {
    if (foto == 1) {
    _root.precedente._alpha = 0;
    }
    }


    sul tasto "successiva":


    on (press) {
    _root.precedente._alpha = 100;
    foto += 1;
    loadMovie('img/'+foto+'.jpg', "_root.immagine");
    }



    in questo vecchio post
    http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=735522&highlight=galler ia+infinita
    ho trovato una situazione simile ma onestamente non sono riuscito a capire come sia stata risolta la questione della "fine" della galleria...

  2. #2
    sei su MX o MX2004 ?

    su MX "non e' possibile", mentre su 2004 lo gestisci direttamente da Flash tramite l' oggetto MovieClipLoader
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3

    MX

    ...sono su MX ma all'occorrenza lavoro al file su MX 2004.

    mi dai due indicazioni su come procedere?

  4. #4
    ogni immagine che carichi fai partire il MovieclipLoader per la successiva il quale all' onStartLoad attivera' il pulsante per la successiva mentre per l' onError blocca l' applicativo e il pulsante successiva non appare o non si abilita .

    Qui altre info http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=557818
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5

    thanx!

    grazie mille, ora ci "smanetto" un po' su poi faro' sapere...

  6. #6

    NUOVO PROBLEMA

    allora, ho studiato un po' e questo e' il risultato, forse incongruo in alcuni punti ma funzia:

    il tasto "successiva" ha l'alfa che va a zero quando non ci sono piu' immagini da caricare nella cartella img/

    il tasto "precedente" scompare quando sto visualizzando la prima immagine (1.jpg)




    sul primo frame ho il seguente codice (dove "immagine" e' il nome della movieclip all'interno della quale carico le immagini) e "precedente" e "successiva" il nome dei relativi bottoni:


    foto = 1;
    _root.indietro._alpha = 0;

    var mclListener:Object = new Object();
    mclListener.onLoadError = function(target_mc:MovieClip, errorCode:String) {_root.successiva._alpha = 0;
    };
    mclListener.onLoadInit = function(target_mc:MovieClip) {
    trace("success");
    trace(my_mcl.getProgress(target_mc).bytesTotal+" bytes loaded");
    };

    var my_mcl:MovieClipLoader = new MovieClipLoader();
    my_mcl.addListener(mclListener);
    my_mcl.loadClip("img/1.jpg","_root.immagine");




    sul tasto "successiva" ho:



    on (press) {
    if (_root.immagine._width<>0) {
    foto += 1;
    _root.precedente._alpha = 100;
    my_mcl.loadClip('img/'+foto+'.jpg', "_root.immagine");
    }
    }




    sul tasto "precedente" ho:



    on (press) {

    _root.sucessiva._alpha = 100;


    if (foto>1){
    foto -= 1;
    my_mcl.loadClip('img/'+foto+'.jpg', "_root.immagine");
    _root.precedente._alpha = 100;
    }
    }
    on (release) {
    if (foto == 1) {
    _root.precedente._alpha = 0;
    }
    }



    ora... il capo mi chiede:
    "come prima immagine non voglio vedere la 1.jpg ma l'ultima immagine caricata, quella con il numero piu' grande (che ovviamente varia se il numero delle immagini da caricare nella cartella e' variabile)".

    uhm... e' forse possibile? a me pare impraticabile... esiste un action script che sa leggere i nomi dei file contenuti in una cartella e caricare qaello con il numero piu' grande?
    non credo ma... se qualcuno avesse un'idea...

  7. #7
    ma un linguaggio qualunque server-side da farci appoggiare il flash no eh ?


    quella di partire dall' ultima e' una grande caXXata, risposta per l' esigenza inaffrontabile in solo flash:

    semplice, chiamo l' ultima immagine 1.jpg e la prima 46.jpg


    oppure fai un loop al contrario, inutile e contro-senso da un ipotetica immagine 10.jpg fino alla prima che trova valida e riesce a caricare ...




    P.S. non usare _alpha = 0; usa _visible = 0; perche' con l'apha si clicka lostesso ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8

    uhm...

    dato che non conosco alcun linguaggio server-side
    (sono un povero architetto e grafico che il capo mette a far cose che non sarebbero di mia competenza).
    mi potrebbe indicare come procedere per l'inutile loop a ritroso? :-)

    grazie per il consiglio sull'alfa/visible, lo metto subito in pratica...

  9. #9
    fai la stessa cosa che fai adesso ma al contrrio ....


    onLoadError ... loadClip( --_root.img'.jpg' )


    o qualcosa di simile, tutto qua' ... pero' ricorda che questi metodi non sono immediati, passa un certo lasso di tempo tra il loadClip e l' evento associato , se parti da 100 e la prima immagine e' a 20, per esempio, troppo aspetti prima di vederla ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10

    uhm

    forse sono un po' tardo...

    _root.img'.jpg'

    cosa sarebbe?

    :-(

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.