Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [w3c] <strong> non validato ?

    'giorno

    scusate la doamnda, ma durante la validazione mi restituisce questo errore

    codice:
    Line 26, column 73: document type does not allow element "STRONG" here
    
    ...cols="50" rows="7">Prova descrizione Azienda 2</textarea>
    
    The element named above was found in a context where it is 
    not allowed. This could mean that you have incorrectly
     nested elements -- such as a "style" element in the "body"
     section instead of inside "head" -- or two elements that 
    overlap (which is not allowed).
    è il contenuto di una textarea....

    a me rimae arcana la cosa ?



    consigli ?

    Grazie

    SK

  2. #2

  3. #3
    Originariamente inviato da M.R.2
    dai un'okkiata qui

    http://www.diodati.org/w3c/html401/s...t.html#h-9.2.1
    cosa dovrei guardare scusa ?

    il significato di [b] ?????

    l'apertura c'è e anke la kiusura, kos'ha ke non va ?

  4. #4
    Forse non puoi usare [b] all'interno del tag <textarea>
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Forse textarea come figli ammette solo TESTO e non tag.

  6. #6
    Originariamente inviato da Federix
    Forse non puoi usare [b] all'interno del tag <textarea>
    Forse textarea come figli ammette solo TESTO e non tag
    ma porcapaletta

    è deprecato [b] e se uso [b] in una <textarea> non gli va

  7. #7
    ma non ha senso usare strong all'interno di una textarea.
    attualmente non puoi formattare l'aspetto di una sottostringa contenuta in una textarea.

    ciao

  8. #8
    Originariamente inviato da var
    ma non ha senso usare strong all'interno di una textarea.
    attualmente non puoi formattare l'aspetto di una sottostringa contenuta in una textarea.

    ciao
    non ha senso.....è un back office, quindi quando modifico per esempio un campo "descrizione" uso una <textarea> e se il testo della descrizione è formattato in questo modo....kosa faccio, uno non puo' mettere in grassetto della parole ?

    per me seso ne ha


  9. #9
    Originariamente inviato da serialkiller
    non ha senso.....è un back office, quindi quando modifico per esempio un campo "descrizione" uso una <textarea> e se il testo della descrizione è formattato in questo modo....kosa faccio, uno non puo' mettere in grassetto della parole ?

    per me seso ne ha

    allora ti dovresti affidare a un linguaggio lato server, che processi degli pseudotag che tu inserisci all'interno della textarea e li converta in tag HTML, come strong.

    attualmente non poi applicare formattazione a sottoelementi contenuti in una textarea.

  10. #10
    Originariamente inviato da var
    allora ti dovresti affidare a un linguaggio lato server, che processi degli pseudotag che tu inserisci all'interno della textarea e li converta in tag HTML, come strong.

    attualmente non poi applicare formattazione a sottoelementi contenuti in una textarea.
    se ho capito tu dici...

    quando inserisci metti tipo <grassetto>ciao</grassetto> ke non significa niente

    poi con php gli dico nel momento dell'output

    trasforma <grassetto> in <stong> e viceversa ?

    ho capito ?


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.