Originariamente inviato da Bat
la risposta è : fondamentalmente no.
quello che ti ha già detto Stealth è : nel momento in cui un browser (o un qualsiasi altro programma) fa una richiesta al server riceverà come risposta dei contenuti. (codice htm, immagini etc).
In quel momento i dati saranno passati dal server alla memoria del tuo PC, quindi potenzialmente al tuo utente.
A questo punto sta al browser/programma decidere se passarli all'utente tramite visualizzazione, memorizzarli in cache, salva con nome .. o altro.
Il tuo problema non è quindi sul server, ma nel browser. per impedire di salvare i dati dovresti poter controllare il browser di ogni utente...
(qualche azienda, vedi real player ha fatto qualcosa di simile per evitare il salvataggio non autorizzato di filmati, ma a parte l'obbligo di installare dei plug-in appositi, il sistema resta comunque aggirabile).