Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Proteggere il codice

  1. #1

    Proteggere il codice

    Cari amici

    Vi voglio fare una domanda, prettamente tecnica.

    Con il metatag noarchive, possiamo fare in modo che lo spider di GG non porti in cache il contenuto della pagina scansita.

    Ora c'è qualcuno fra di voi che mi potrebbe spiegare, se possibile naturalmente, fare in modo che nessun navigatore possa scaricare in locale la pagina stessa, praticamente innibire l'opzione salva oggetto con nome !

    Grazie

  2. #2
    il browser chiede al server una pagina
    il server gli restituisce la pagina in formato html
    il rowser sviluppa il codice e fa vedere la pagina

    il BROWSER può decidere di far visualizzre o non il codece.


  3. #3

    !

    Stealth potresti, gentilmente essere più preciso
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Bat
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    588
    la risposta è : fondamentalmente no.
    quello che ti ha già detto Stealth è : nel momento in cui un browser (o un qualsiasi altro programma) fa una richiesta al server riceverà come risposta dei contenuti. (codice htm, immagini etc).

    In quel momento i dati saranno passati dal server alla memoria del tuo PC, quindi potenzialmente al tuo utente.
    A questo punto sta al browser/programma decidere se passarli all'utente tramite visualizzazione, memorizzarli in cache, salva con nome .. o altro.

    Il tuo problema non è quindi sul server, ma nel browser. per impedire di salvare i dati dovresti poter controllare il browser di ogni utente...

    (qualche azienda, vedi real player ha fatto qualcosa di simile per evitare il salvataggio non autorizzato di filmati, ma a parte l'obbligo di installare dei plug-in appositi, il sistema resta comunque aggirabile).

  5. #5

    Chiarissimo e preciso

    Originariamente inviato da Bat
    la risposta è : fondamentalmente no.
    quello che ti ha già detto Stealth è : nel momento in cui un browser (o un qualsiasi altro programma) fa una richiesta al server riceverà come risposta dei contenuti. (codice htm, immagini etc).

    In quel momento i dati saranno passati dal server alla memoria del tuo PC, quindi potenzialmente al tuo utente.
    A questo punto sta al browser/programma decidere se passarli all'utente tramite visualizzazione, memorizzarli in cache, salva con nome .. o altro.

    Il tuo problema non è quindi sul server, ma nel browser. per impedire di salvare i dati dovresti poter controllare il browser di ogni utente...

    (qualche azienda, vedi real player ha fatto qualcosa di simile per evitare il salvataggio non autorizzato di filmati, ma a parte l'obbligo di installare dei plug-in appositi, il sistema resta comunque aggirabile).
    Grazie

  6. #6
    Credo che si possano fare 2 cose e basta:

    Una è semplice ma efficace, il blocco del tasto destro del mouse, solo che funziona solo con gli "utonti", chi conosce un po il pc sa che si puo fare dal menu "visualizza-html" o "file-salva con nome" e di solito chi vuole visualizzaare il codice è qualcuno che se ne intende, quindi la cosa non funziona...

    L altra è criptare il codice stesso, rendendolo inutile per chi lo scaricasse, ma credo che i MDR non siano molto contenti del casino che4 generano questi sitemi di criptaggio...

    In definitiva non si puo fare nulla.

  7. #7
    Se il codice che vuoi proteggere è quello che usi per l'ottimizzazione puoi usare il cloacking.
    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

  8. #8

    Grazie a tutti

    Originariamente inviato da Trimball
    Se il codice che vuoi proteggere è quello che usi per l'ottimizzazione puoi usare il cloacking.
    Trimbal, grazie cmq, questo era scontato, volevo pero' evitarlo

  9. #9
    Originariamente inviato da Trimball
    Se il codice che vuoi proteggere è quello che usi per l'ottimizzazione puoi usare il cloacking.
    Con google che scrive sul suo sito nero su bianco che il cloaking non gli piace, e un buon consiglio


    Vedremmo fra i mesi che vengano (speriamo) che molti siti non si troveranno piu in gg per questione di cloacking.

    E poi, questa gente verra sui forum piangere dicendo che il suo sito e sparito !
    Franco, dal Belgio

  10. #10
    Fabio,usa una pagina fantasma.

    L'idea mi è venuta guardando il sito di un "amico" che non faccio il nome, ma se vuole può dirlo


    Cosa vuol dire una pagina fantasma?

    Ecco(naturalmente crea una pagina ottimizzata)

    <!--
    <html>
    <head></head>
    <title></title>
    <body>
    </body>
    </html>


    Poi fai scorrere il bloc notes finchè vuoi e fai

    -->

    E poi il codice reale

    Puoi anche mettere prima
    <html>
    <!--

    E così via


    Molto meglio del cloaking per google e molto meglio del tasto destro del mouse che se uno vuole guarda lo stesso.

    Resto del parere che se uno bravo deve guardare il codice il modo c'è sempre.

    Questo serve sperando che non lo guardi chi vuole copiare

    Concordo con Fabio Belgio

    Ciao a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.