Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Explorer si rifuita di navigare (colpa di McAfee?)

    Buongiono ragazzi, un amico aveva installato la suite di McAfee (firewall, antivirus ecc...) solo non riusciva a navigare, ogni volta che visualizava una pagina il software chiedeva conferma per ogni immagine, testo suono e via dicendo che venivano memorizzati da winxp home.
    L'ho disinstallati e messo su il norton,che funziona egregiamente solo il mio amico non riesce proprio a navigare!
    Infatti il modem 56K fa la connessione (sempre fissa a 50,6 kbps) ma IE non visualizza nessuna pagina, da un messaggio di errore tipo:
    "Pagina di ricerca non valida" (o simile)

    Adaware e Spybot non hanno trovato nulla, cosa posso fare?!?!?!?
    HELP PLEASE!
    Oggi provo ad installare firefox che dite?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206

    Re: Explorer si rifuita di navigare (colpa di McAfee?)

    Originariamente inviato da SuperMariano81
    Buongiono ragazzi, un amico aveva installato la suite di McAfee (firewall, antivirus ecc...) solo non riusciva a navigare, ogni volta che visualizava una pagina il software chiedeva conferma per ogni immagine, testo suono e via dicendo che venivano memorizzati da winxp home.
    L'ho disinstallati e messo su il norton,che funziona egregiamente solo il mio amico non riesce proprio a navigare!
    Infatti il modem 56K fa la connessione (sempre fissa a 50,6 kbps) ma IE non visualizza nessuna pagina, da un messaggio di errore tipo:
    "Pagina di ricerca non valida" (o simile)

    Adaware e Spybot non hanno trovato nulla, cosa posso fare?!?!?!?
    HELP PLEASE!
    Oggi provo ad installare firefox che dite?
    che fai benissimo a mettere firefox, cmq è forse colpa di setrtaggi troppo restrittivi del firewall se ho capito bene

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Il firewall non lavora da solo... Va configurato!
    Anche io ho aderito al NoKappa

  4. #4
    Originariamente inviato da Spaolithos
    Il firewall non lavora da solo... Va configurato!
    certo ma la configurazione non era semplice, e poi ogni volta che si cambiava un settaggio lui voleva l'aggiornamento, l'upgrade e la licenza perchè scaduto...
    Dite che lavorando sul registro risolvo qualcosa di più?!?!

  5. #5
    e poi è strano che con il 56K trovi SEMPRE la line a 50,6kpbs!
    ho controllato i settaggi del modem ma sono corretti.
    IE non fa vedere nessun sito, da gooogle a yahoo, niente di niente e la configurazione della sicurezza in se mi sembra corretta (è impostata su media).

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Se il brower è bloccato dipende dalle restrizioni imposte dal firewall, e risalire alle rispettive chiavi di registro sarebbe un lavoro assurdo (a meno che non te ne intendi); forse la cosa più conveniente da fare -a mio avviso- è quella di rimuoverlo, e di usare un altro programma: gratuiti (per uso personale) ce ne sono!
    Anche io ho aderito al NoKappa

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    ecco, come dice Spaolithos disinstalla quello e mettine uno + semplice, come ZoneAlarm il quale è abbastanza comprensibile e molto valido

  8. #8
    Originariamente inviato da Spaolithos
    Se il brower è bloccato dipende dalle restrizioni imposte dal firewall, e risalire alle rispettive chiavi di registro sarebbe un lavoro assurdo (a meno che non te ne intendi); forse la cosa più conveniente da fare -a mio avviso- è quella di rimuoverlo, e di usare un altro programma: gratuiti (per uso personale) ce ne sono!
    Il firewall l'ho già disinstallato, ho tolto tutta la suite di mcafee; anche se nella cartella programmi c'è una cartella McAfee (e sicuramente nel registro ci sono tracce simili)...
    I Firewall gratuiti sono comodi, solo prima vorrei riuscire a rimuovere queste vecchie impostazioni di McAfee...
    Non esiste un software adatto per disistallarlo? So che per il norton c'è qualcosa...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    I Firewall gratuiti sono comodi, solo prima vorrei riuscire a rimuovere queste vecchie impostazioni di McAfee...
    Non ho capito un granché...
    Ti riferisci alle chiavi di registro presenti dopo la disinstallazione?

    Se è così, esistono appositi software per rimuovere le chiavi in disuso, solo che occorre sempre fare attenzione e porre prudenza.
    Anche io ho aderito al NoKappa

  10. #10
    Originariamente inviato da Spaolithos
    Non ho capito un granché...
    Ti riferisci alle chiavi di registro presenti dopo la disinstallazione?

    Se è così, esistono appositi software per rimuovere le chiavi in disuso, solo che occorre sempre fare attenzione e porre prudenza.
    Si forse mi sono espresso male...
    Secondo me sono rimaste delle opzioni del firewall attive (che prima non riuscivo cmq a disattivare, voleva l'upgrade) e logicamente avendo disinstallato tutto non posso accedere e toglierle... Per il registo a casa usavo regclean, anche se con qualche difficoltà, ho sempre paura a lavorare sui registri (specie su quello degli altri)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.