Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307

    Script, DIV, IE e Mozilla

    Buonasera a tutti,
    il seguente pezzo di codice produce un interessante effetto mostra/nascondi sia in IE 6.0 che in Firefox:

    <html> <head>
    <title> Script mostra_nascondi </title>


    <STYLE>
    <!--
    .mostra {visibility : visible}
    .nascondi {visibility : hidden}
    -->
    </STYLE>

    <SCRIPT language="javascript">
    <!-- Inizio script
    function mostra(){
    pippo.style.visibility="visible";
    }
    function nascondi(){
    pippo.style.visibility="hidden";
    }

    -->
    </SCRIPT>

    </head>
    <P align="center">

    <INPUT TYPE="button" VALUE="Show" onClick="mostra()">
    <INPUT TYPE="button" VALUE="Hide" onClick="nascondi()">
    </P>

    <DIV ID="pippo" CLASS="nascondi">


    ***PIPPO***</P>
    </div>
    </body>
    </html>

    Il problema sorge in Mozilla, quando vado ad inserire il div "pippo" in un altro div: con IE mi funziona, con Firefox no, dandomi in console Javascript un misterioso "pippo not defined". Penso che parte della soluzione sia nel fatto che il buon Firefox invece del riferimento per id vorrebbe il metodo document.getElementById(): qualcuno ha idea di come fare?

    Ancora: in IE si può richiamare una funzione Javascript da link con:

    CLICCA QUI

    qualcuno ha idea di una sintassi compatibile sia con IE che con Firefox?
    Infine: un classico: uno script (compatibile con IE e Mozilla....) che sia in grado di popolare una listbox, sull'evento "onSelect()" di una listbox precedente. Caso classico: ho una listbox con le province, se seleziono "Caltanissetta" nella seconda listbox mi devono comparire tutti i comuni di Caltanissetta.
    Post un pò lungo, ma spero che le questioni siano interessanti.
    Kisses,

    Nat

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307
    bah, mi sa che i post in questo forum sono utili per schiarirsi la testa dalla nebbia....


    <SCRIPT language="javascript">
    <!-- Inizio script
    function mostra(div){ document.getElementById(div).style.visibility="vis ible";
    }
    function nascondi(div){
    document.getElementById(div).style.visibility="hid den";
    }
    -->
    </SCRIPT>




    Mostra</p>


    Nascondi</p>
    <div id="pippo" class="nascondi">


    *****PIPPO******</p>
    </div>

    e funziona qualsiasi cosa ci sia nel div pippo, immagini comprese. Le classi .mostra e .nascondi le ho messe in un foglio di stile esterno, e neanche la console Javascript di Firefox ha da ridire. A questo punto una simpatica domanda.... come si fa a posizionare un'immagine (<img>) da foglio di stile?
    Rimane aperta la questione delle due combo....
    Kisses,

    Nat

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    99
    Immaginiamo di voler posizionare un'immagine diciamo a 50 pixel dal bordo superiore e 40 pixel dal margine laterale sinistro facendo uso di posizioni assolute questo è il codice:


    <style type="text/css">
    <!--

    .posImage {

    position : absolute;
    top : 50 px;
    left : 20 px;
    }
    -->
    </style>


    nel tag IMG a questo punto basta richiamare lo stile CSS utilizzando la seguente sintassi

    class="posImage"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.