Volevo fare una piccola osservazione sul tag div, o meglio, sulla ricorrente traduzione italiana dello stesso all'interno di questo forum e dell'immaginario collettivo:


DIV è abbreviazione di division e qui tutti siamo abituati a tradurlo come livello.

Ora, questo probabilmente deriva proprio dalla vecchia mentalità, in cui i div erano utilizzati per il DHTML, ovvero interazione html+js per far comparire-scomparire determinati livelli nella pagina.

Nella mentalità di oggi, questo tag gioca un ruolo fondamentale nella strutturazione delle nostre pagine, permettendoci di utilizzarlo per suddividere in macroaree i nostri documenti.

Pertanto, utilizzato con intelligenza, moderazione e "semantica in mente", il tag division, utilizzato a braccetto con l'attributo id, ci consente di aggiungere struttura.


QUINDI:
NON PENSIAMO AI DIV COME A LIVELLI MA COME STRUMENTO PER RAZIONALIZZARE LA STRUTTURA DEI NOSTRI DOCUMENTI.


Caldamente saluto,
Piero.