Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    185

    Suse linux 9.2 ma é a pagamento?

    Attualmente ho scaricato la versione di suse 9.1 e la sto installando, un po magra di programmi ma sembra funzionare, ho notato in giro che c'é una versione 9.2 ma non riesco a capire se é a pagamento, e dove poterla scaricare?

    chi mi sa aiutare?

    concedetemi questa piccola domanda OT....
    ma non era solo Bill Gates che rubava soldi per sistemi operativi che non funzionano? e linux era il mondo dei balocchi tutto gratis tutto funzionante tutto bello? funzionante non lo é , bello possiamo parlarne , gratis non tanto , perche le distribuzioni un po piu seguite iniziano poco a poco a diventare a pagamente?dove sta il vantaggio?

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Argomento trito e ridiscusso 1 miliardo di volte -
    Open-source non significa gratis -
    Suse professional completa è composta da 5 cdrom + manuali + servizio assistenza online x 1 anno - pretenderla gratis , mi sembra decisamente troppo.

  3. #3
    Non è a pagamento: ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/9.2...stallation.iso

    E' un mini-cd, poi se hai l'ADSL a Forfait (che credo, visto che hai scaricato la 9.1), l'installazione è via rete, e ci metti i programmi che ti pare.
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  4. #4
    Originariamente inviato da Gionnico
    Non è a pagamento: ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/9.2...stallation.iso

    E' un mini-cd, poi se hai l'ADSL a Forfait (che credo, visto che hai scaricato la 9.1), l'installazione è via rete, e ci metti i programmi che ti pare.
    rimane comunque personal..nn può arrivare a professional!..

    scaricarla da p2p è consentito ma scordati manuali, dvd e assistenza tecnica!
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    185
    non mi interessa la professional, diciamo che ne avrei a sufficienza di una mini versione della 9.2 che avesse diciamo gli aggiornamenti, perche la 9.1 col mio portatile ha parecchi problemi.

    Non ho l'adsl, ma la uso sul lavoro,quindi se mi passi un link dove trovare l'iso della 9.2 da masterizzare anche se mini te ne sarei grato.

    Infine lasciamo perdere le polemiche, potreste spiegarmi un po meglio, sono parecchio ingnorante in materia, la mini significa che ha tutto il minimo per far partire il sistema operativo,cioe kernel e un po di utiliti per gestirlo, poi pero é possibile scaricare tipo server apache, moduli php, aggiornamenti del kde, e utiliti varie e installarle in un secondo momento?

    ringrazio anticipatamente

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    185
    Originariamente inviato da alex86
    rimane comunque personal..nn può arrivare a professional!..

    scaricarla da p2p è consentito ma scordati manuali, dvd e assistenza tecnica!
    potreste spiegarmi la differenza tra personal e professional? perche in Windows la Home e la Professional sono proprio due pianeti diversi.

    Se la differenza restasse nel fatto che mi devo io scaricare i moduli tipo open office, mozilla,apache ,php, mysql etc....
    non sarebbe male, cosi mi evito di avere servizi che non so di avere e magari pure aperti a hacker.

    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    mi sembrano pretese un pò eccessive le tue. ci sono distro Linux completamente gratuite, praticamente per tutte le esigenze. se poi vuoi che contengano eventuali soft a pagamento, manuali, assistenza è ovvio che questi li devi pagare. per quanto riguarda il bello tutte le distro te le puoi personalizzare e fartele diventare belle come ti pare.
    Il fatto che non sia funzionante, poi mi sembra che tu stai parlando di qualche altra cosa. tra le tante distro di linux che ho provato, non ne ho mai trovata una che si pianti (il blocco completo del pc mi sarà successo 1 o 2 volte in qualche anno di uso, sempre per eroori miei commessi da root. evidentemente, neanche lontane parenti di win ...

    Prova a scaricarti una Kanotix ed usala come Live CD oppure installala e poi ne parliamo ... ma meglio ancora prima di sparare giudizi senza senso documentati un pò

    Certo che se cerchi un clone di win, per fortuna, hai sbagliato strada

    Ok, prendo atto, non facciamo polemiche, come non detto ... comunque provati una Kanotix, poi con apt-get (se hai una buona connessione internet) ti aggiorni e ti installi tutto quello che vuoi. comunque tutte le cose che chiedi ci sono già ..

  8. #8

    Re: Suse linux 9.2 ma é a pagamento?

    [QUOTE]Originariamente inviato da tntgiallo
    chi mi sa aiutare?
    Mai visto suse in vita mia, spiacente. Pero`...

    ma non era solo Bill Gates che rubava soldi per sistemi operativi che non funzionano? e linux era il mondo dei balocchi tutto gratis tutto funzionante tutto bello?
    No e no rispettivamente.

    funzionante non lo é ,
    Pssssst... Non dirlo troppo forte, i miei sistemi potrebbero sentirti e incrociare le braccia (ultimamente reclamavano meno ore di lavoro al giorno, meno polvere nella stanza ed elettricita` di classe A+)

    [...]gratis non tanto,
    Beh, considerando che suse ha rimesso a disposizione la personal aggratisse dopo lungo tempo in cui non c'era, ma solo la versione a pagamento...

    perche le distribuzioni un po piu seguite iniziano poco a poco a diventare a pagamente?dove sta il vantaggio?
    Il vantaggio sta nel
    "free as in free speech, not as in free beer".
    Un concetto che, noto da lunga militanza nel mondo F/OSS, pare sfuggire davvero a molti

    Poi, intendiamoci: a me debian gratis non fa certo schifo, anzi.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    [QUOTE]Originariamente inviato da tntgiallo
    non mi interessa la professional, diciamo che ne avrei a sufficienza di una mini versione della 9.2 che avesse diciamo gli aggiornamenti, perche la 9.1 col mio portatile ha parecchi problemi.

    Non ho l'adsl, ma la uso sul lavoro,quindi se mi passi un link dove trovare l'iso della 9.2 da masterizzare anche se mini te ne sarei grato.

    Infine lasciamo perdere le polemiche, potreste spiegarmi un po meglio, sono parecchio ingnorante in materia, la mini significa che ha tutto il minimo per far partire il sistema operativo,cioe kernel e un po di utiliti per gestirlo, poi pero é possibile scaricare tipo server apache, moduli php, aggiornamenti del kde, e utiliti varie e installarle in un secondo momento?

    ringrazio anticipatamente [/QUOTE

    Spiacente deluderti ma il cdrom personal manca proprio di quel che ti serve , ti fa un installazione minima solo kde , none ambienti sviluppo e rete -
    Se non disponi di ADSL x completarla col cdrom Personal ci fai un bel nulla totale.
    Per Suse9.2 non la versione personal non è stata rilasciata.
    L'unico rilascio previsto a breve e il cdrom Suse ftp-instal 9.2 , disponibile dal 1 gennaio 2005

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Guarda che Suse non è la MIGLIORE DISTRO.
    Se non ti va di pagarla, vai su www.distrowatch.com e te ne cerchi un'altra.
    Magari evita Slack, Debian o Gentoo

    Io ho sentito parlare bene di Fedora Core 3.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.