Le pwd utente dei miei OS (Knoppix e Slack) vengono memorizzate fino circa a dieci caratteri, dopodichè vengono troncate.
C'è un modo per avere password più lunghe?
Le pwd utente dei miei OS (Knoppix e Slack) vengono memorizzate fino circa a dieci caratteri, dopodichè vengono troncate.
C'è un modo per avere password più lunghe?
Lo stupido non si accontenta di violare una regola etica: pretende che la sua trasgressione diventi una nuova regola.
MD5
interessa anche a me... qualche info in piu'Originariamente inviato da l.golinelli
MD5![]()
Inoltre verrà chiesto durante l'installazione se volete utilizzare le password MD5. Di solito è una buona idea perché permette di usare password più lunghe di 8 caratteri e ha una migliore cifratura. Se usato correttamente, può rendere difficile trovare password di sistema con un attacco a forza bruta. Le password MD5 sono l'opzione predefinita quando si installa il pacchetto password più recente. È possibile modificarle in qualsiasi momento con dpkg-reconfigure -plow passwd. Potete riconoscere le password md5 nel file /etc/shadow dal prefisso $1$.
Di conseguenza, vengono modificati tutti i file in /etc/pam.d sostituendo la linea delle password ed includendo md5:
password required pam_unix.so md5 nullok obscure min=6 max=16
Se max non è impostato oltre 8 la modifica non avrà alcuna utilità. Per maggiori informazioni leggete Autenticazione degli utenti: PAM, Sezione 4.10.1.
Note: la configurazione predefinita in Debian, anche attivando le password MD5, non modifica la precedente impostazione del valore max.
grazie tante! ho notato che solo root ha $1$ nel file /etc/passwd e dando
dpkg-reconfigure ?-plow? passwd
mi chiede solo se voglio utilizzare shadow.... booo. nn voglio chiederti di piu', ci sono tanti howto in giro su queste cose, quando arrivera' il tempo studiero' anche questo!
![]()
Se hai questa direttiva quando cambi la pass la mette in MD5
password required pam_unix.so md5 nullok obscure min=6 max=16