il file della sessione viene creato (c:\tmp) ma le variabili non sono assegnate e questo quello che scrive cdute|N;id|N;ut|N;db|N;cMi|N;mir1|N;mir2|N;L|N;
![]()
il file della sessione viene creato (c:\tmp) ma le variabili non sono assegnate e questo quello che scrive cdute|N;id|N;ut|N;db|N;cMi|N;mir1|N;mir2|N;L|N;
![]()
Dovresti usare $_SESSION invece di session_register.Originariamente inviato da stefanoB
il file della sessione viene creato (c:\tmp) ma le variabili non sono assegnate e questo quello che scrive cdute|N;id|N;ut|N;db|N;cMi|N;mir1|N;mir2|N;L|N;
![]()
$_SESSION['id'] = $id;
$_SESSION['mir2'] = $mir2;
ecc..
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
perchè session_register non è più supportata in php 5?
Perchè nel manuale di php sta scritto:
Potete anche creare una variabile di sessione semplicemente impostando l'appropriato membro di $HTTP_SESSION_VARS o $_SESSION (PHP >= 4.1.0)
"anche" presumevo una ulteriore opzione!!!!