Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    formattare un testo da un file txt????

    Buongiorno,
    sto sfruttando al massimo questo forum devo dire con buoni risultati si apprende piu' qui che nel manuale che ho scaricato

    il mio problemino di oggi è:

    ho un form in html che invia i dati ( solo testo non mi serviva altro) ad una pagina in Asp che a sua volta crea un file TXT; e fin qui nessun problema......
    stamane mi viene la fantastica idea... di scrivere un testo utilizzando gli a capo e con mia sorpresa questo non avviene;Esempio

    io scrivo:
    domani ci sarà il sole
    dopo domani pioverà
    sabato non so

    mentre il file TXT creato diventa

    domani ci sarà il sole dopo domani pioverà sabato non so

    ora la mia domanda è:
    come posso fare per fargli riportare gli a capo?????

    grazie a tutti
    e sempre grazie :-)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di iceblu
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    246
    Usa l'operatore vbCrLf

    response.write("io scrivo:" & vbCrLf& " domani ci sarà il sole" & vbCrLf & " dopo domani pioverà " & vbCrLf & sabato non so")

  3. #3
    perdona la mia ignoranza l'operatore & vbCrLf& dove lo inserisco??
    nella pagina che contiente il form?? ( se si dove?)

    o nella pagina in asp che scrive il file???

    <%
    testo = request.form("testobase")
    Dim objFSO, objTextFile
    'Creazione dell'istanza FileSystem
    Set objFSO = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    'Apertura del file di testo
    'Utilizzare, a seconda della necessità, una delle due righe di codice
    'Set objTextFile = objFSO.CreateTextFile("C:\InetPub\txt\presentazion e.txt")
    Set objTextFile = objFSO.CreateTextFile(Server.MapPath("..\txt\prese ntazione.txt"))
    'Scrivo la prima riga di codice
    objTextFile.Writeline server.htmlencode(testo)
    'Chiudo il file e i vari oggetti/istanze
    objTextFile.Close
    Set objTextFile = Nothing
    Set objFSO = Nothing
    %>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di iceblu
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    246
    scrivi l'html della textarea...perché mi sa che è li il problema

  5. #5
    </form>


    <form method="POST" action="word2.asp">


    <textarea rows="18" name="testobase" cols="74">
    </textarea><input type="submit" value="Invia" name="B1">
    <input type="reset" value="Reset" name="B2"></p>
    </form>

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di iceblu
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    246
    Ah ok non avevo capito.

    fai cosi


    Codice PHP:
    testo repalce(testo,vbCrLf,"
    "


  7. #7
    testo = repalce(testo,vbCrLf,"
    ")
    questo lo inserisco nella pagina asp?

    al posto di questo?
    testo = request.form("testobase")

  8. #8
    codice:
    testo = replace(request.form("testobase"), vbCrLf, "
    ")
    ciao
    Bombardare per la pace, è come trombare per la verginità.

    C'è qualcuno al mondo che tromba troppo secondo me...

    Andrea Medici

  9. #9
    ti ringrazio per esserti interessato ma credo ci sia qualcosa che non va....


    mi restituisce
    anche
    oggi
    ho
    imparato
    qualcosa

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di iceblu
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    246
    tu questo testo dove lo usi? pagina html? email? etc...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.