Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [Nuovo hd] settori danneggiati

    Salve,

    i settori danneggiati sono dovuti a errori fisici o potrebbero essere causati da errori di dati?
    Mi spiego...
    ho comprato un hd (sigillato) da 80 gb della Maxtor....ora...mi sono accorta che riavviando dopo installazione d w2k....mi dava dei riferimenti mancanti di voc d sistema (ma il pc ora va e nn li dà +) comunicandomi che avevo 444kb danneggiati...poi + nulla....

    ke mi consigliate d fare?

    Come strumenti lo scandisk ho visto ke recupera anke i settori danneggiati...ma se incontro altri errori essnedo in garanzia lo scambio....ke ne dite?

    VaneX

  2. #2
    prova a reinstallare windows, a me era capitato una volta che mi trovasse settori danneggiati al termine dell'installazione. poi ho formattato e reinstallato e non ha dato più alcun problema.

    se ti trova ancora settori danneggiati anche dopo questa prova, beh solo un pazzo non lo sostituirebbe...
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  3. #3
    ..ora nn mi dice più niente...potrebbe essere quind un problema di dati!


    Grazie

    ..oppure li ignora?!?!?!?
    ...sapreste dirmi come mai non ho 80 gb effettivi ma partivo da 76.XXX ecc...mb? (prima della formattazione)

  4. #4
    da quel che ne so io, se lo scan disk trova settori danneggiati "li mette da parte" e non li considera più. non li mette a posto. magari qualcuno ne sa più di me...
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    32
    Originariamente inviato da VanessaInfo
    ..ora nn mi dice più niente...potrebbe essere quind un problema di dati!


    Grazie

    ..oppure li ignora?!?!?!?
    ...sapreste dirmi come mai non ho 80 gb effettivi ma partivo da 76.XXX ecc...mb? (prima della formattazione)
    Può darsi che ci sia stato un errore di copiatura dei dati oppure, più probabilmente, il precedente scandisk ha sistemato il problema di carattere hardware segnando i cluster danneggiati in modo che alla successiva installazione non venisse scritta alcuna informazione lì e di conseguenza non venissero fuori altri errori.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    32
    Originariamente inviato da VanessaInfo
    ...sapreste dirmi come mai non ho 80 gb effettivi ma partivo da 76.XXX ecc...mb? (prima della formattazione)
    dimenticavo, sei sicura fossero 76 e non 78.XXX ?

  7. #7
    i 76ecc...me li dava prima ancora d formattarlo (con il 2k)..il venditore aveva aperto al momento l'hd davant a me....qdi ke è successo?

    Hd + piccolo del previsto :-(
    o sono tutti così...?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    32
    no, è normale che siano 78. qualcosa.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da VanessaInfo
    ..oppure li ignora?!?!?!?
    ...sapreste dirmi come mai non ho 80 gb effettivi ma partivo da 76.XXX ecc...mb? (prima della formattazione)
    per i produttori di HD 1Gb = 1 * 1000Mb = 1 * 1000 * 1000Kb = 1 * 1000 * 1000 * 1000byte...

    nella realtà però si va di 1024 in 1024, e non di 1000 in 1000...

    ecco spiegato lo spazio in meno...

    bye
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  10. #10
    ...a me nn portano i conti...so ke si va di 1024 in 1024 ...ma fatevi un pò la moltiplicazione.....nn dovrei avere 76.800 mb ma visto ke devo dividere per 1024 dovrei avere >80!!!!

    Giusto? 81.920 MB per l'esattezza!

    VaneX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.