Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815

    Masterizzazione esterna con USB 1.1

    Vorrei sapere se, volendo masterizzare CD con un portatile dotato di porte USB 1.1 con un masterizzatore esterno USB (2.0), data la ridotta velocità di trasferimento dei dati, si possa incorrere nel problema di svuotamento del buffer e conseguente fallimento della registrazione.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    E' possibile registrare a velocità basse? (tipo 8x)

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Secondo me è fattibile, puoi fare una prova con un cd, ma secondo me funziona, anche perchè il buffer serve apposta per sincronizzare periferiche (per esempio) con velocità diverse.

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Il masterizzatore si adatta alla porta USB 1.1, quindi la velocità di trasferimento del masterizzatore sarà impostata per la 1.1.

    Io ho un masterizzatore USB esterno USB 2 e funziona egregiamento con un portatile dotato di USB 1.1


    P.s.
    Spostato su Hardware
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    A che velocità registri?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di zebrone
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    196
    Comunque puoi comprarti una scheda PCMCIA/CardBUS USB 2.0 (costa sui 25€) che ti permette di avere porte USB 2.0 anche sui portatili più vecchi. Io ne ho una per utilizzare il mio HD esterno USB 2.0 e va che è una meraviglia
    La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Violet sky
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,046
    Gli USB1.1 registrano, se ricordo bene, ad un massimo di 4x.
    Non è vero che gli angeli non esistono... ci sono, e sono travestiti da esseri umani... e io sto insieme a uno di loro

  8. #8

    sicuro ?

    Originariamente inviato da zebrone
    Comunque puoi comprarti una scheda PCMCIA/CardBUS USB 2.0 (costa sui 25€) che ti permette di avere porte USB 2.0 anche sui portatili più vecchi. Io ne ho una per utilizzare il mio HD esterno USB 2.0 e va che è una meraviglia
    mah non va proprio da dio o meglio non sfrutti al max la velocita dell'usb2 vista la connessione pcmcia
    almeno questo e' quello che e' capitato a me

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di zebrone
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    196
    Certo, però è sicuramente meglio dell'USB 1.1: 700MB li copi in 1 minuto anzichè in 14
    La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    una scheda PCMCIA/CardBUS USB 2.0 (costa sui 25€)
    Una mia collega l'ha pagata all 'Ipercoop 35 euri, e non sono pochi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.