Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Igor70
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    131

    Aiuto urg!!! Publicazione sito su server linux

    Vi prego ho bisogno urgente di una mano,
    sono un programmatore Microsoft e di Linux non so un bel niente.
    Ho fatto un sito per un cliente (xhtml e javascript) e lo devo publicare via ftp.

    Mi rendo conto che è una cazzata ma il mio cliente ha un unico spazio web con 2 domini, un sito è gia pubblicato e io devo metterci anche il mio.

    Quelli dell'assistenza mi hanno mandato, dopo 4 giorni di e-mail questo script.

    <?php

    $hhn = ($_SERVER['HTTP_HOST']);

    switch ($hhn) {
    case "www.dominio.it":
    header("Location: http://www.dominio.it/it/");
    break;
    case "www.dominio.com":
    header("Location: http://www.dominio.it/com/");
    break;
    }
    ?>

    Dove cavolo devo metterlo, immagino che debba essere salvato in una pagina .PHP giusto?

    Ma nel mio ftp. trovo una serie di cartelle con nomi per me incomprensibili e non ne vengo a capo.
    Helpppp!!!!
    Se avete bisogno di altre info chiedete pure.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    lo script serve a controllare se il dominio visitato dall'utente finisce per .it o .com e viene fatto un redirect alle relative cartelle contenti le pagine.
    Lo dovresti mettere chiaramente sul server apache (linux) e in una pagina con estensione .php, in teoria nella home page di uno dei due siti.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Igor70
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    131
    Ok, ma di solito come si chiama la cartella root in cui devo posizionare la cartella del mio sito, vedo almeno 7 cartelle fra cui cose tipo html/, bin/ cgi/ ecc..

    inoltre il mio programma ftp quando entro nello spazio web mi mostra le due icone contenenti il sito gia online con un disegnino grigio mentre la mia cartella è tristemente normale.

    Il corrispondente su IIS è una virtual directory immagino, ma se cosi come cacchio faccio a crearne una mia per farma puntare sulla mia cartella???

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    di solito i file vanno in "public_html/" o "www/" che sarebbero la root su apache

  5. #5

    Re: Aiuto urg!!! Publicazione sito su server linux

    Originariamente inviato da Igor70
    Vi prego ho bisogno urgente di una mano,
    sono un programmatore Microsoft e di Linux non so un bel niente.
    Ho fatto un sito per un cliente (xhtml e javascript) e lo devo publicare via ftp.

    Mi rendo conto che è una cazzata ma il mio cliente ha un unico spazio web con 2 domini, un sito è gia pubblicato e io devo metterci anche il mio.

    Quelli dell'assistenza mi hanno mandato, dopo 4 giorni di e-mail questo script.

    <?php

    $hhn = ($_SERVER['HTTP_HOST']);

    switch ($hhn) {
    case "www.dominio.it":
    header("Location: http://www.dominio.it/it/");
    break;
    case "www.dominio.com":
    header("Location: http://www.dominio.it/com/");
    break;
    }
    ?>

    Dove cavolo devo metterlo, immagino che debba essere salvato in una pagina .PHP giusto?

    Ma nel mio ftp. trovo una serie di cartelle con nomi per me incomprensibili e non ne vengo a capo.
    Helpppp!!!!
    Se avete bisogno di altre info chiedete pure.
    ciao...mi pare un po eccessivo dire..."sono un programmatore microsoft" , è meglio dire che sei un programmatore che "usa" linguaggi microsoft, o asp.

    Ma a parte questo potevi almeno leggere il regolamento per vedere che i post, ma soprattutto i titoli di questo genere non sono i benvenuti...help, aiuto, help me, ho un disperato bisogno e cosi via sono cose vietatissime!!!

    non si capisce molto dal tuo post, provo a darti un aiuto parecchio generico...

    lo script lo devi mettere nella cartella principale del dominio, ovvero quella che contiene le cartelle IT e COM

    e il\i siti li devi mettere nelle relative cartelle...la COM conterrà il sito per il dominio .COM e la IT conterrà il sito per la IT

    anche se mi pare di aver capito che tutti e due i domini puntano sullo stesso spazio web, quindi se è perfettamente uguale il contenuto di quello .IT e di quello .COM puoi direttamente scartare questo script e mettere i file dove serve, ovvero nella document root del virtual host.

  6. #6
    nn ho letto tutto quello ke hanno scritto ma a primo impatto ti dico ke questo codice php:

    <?php

    $hhn = ($_SERVER['HTTP_HOST']);

    switch ($hhn) {
    case "www.dominio.it":
    header("Location: http://www.dominio.it/it/");
    break;
    case "www.dominio.com":
    header("Location: http://www.dominio.it/com/");
    break;
    }
    ?>

    lo devi inserire in tutte le pagine del sito quindi ti conviene creare una pagina php con il codice all'interno e includerla in tutte le pagine con un include.
    Se hai già una pagina ke viene inclusa in tutte le pagine (esempio: un contatore) per risparmiare fatica puoi aggiungergli questo codice.


    Dal mio punto di vista questo codice nn è buono perkè mettiamo caso io da un motore di ricerca mi ritrovo a quest'indirizzo:

    http://www.dominio.com/pagina.php?id=3928

    lo script mi rispedisce all'home page italiana e devo andarmi a trovare quello ke volevo.
    Quindi qualke piccola modifica andrebbe fatta

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Igor70
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    131
    Ringrazio tutti per i consigli e mi scuso per il titolo "Irregolare" del post, per la fretta ho dimenticato di essere un programmatore che "usa" linguaggi microsoft, o asp in terra straniera, e mi sono esposto a giuste e meritate critiche.
    In fin dei conti, forse, avrei fatto lo stesso rispondendo ad un programmatore che "usa" linguaggi NON microsoft.

    Comunque il problema l'ho risolto mettendo quello script in una pagina .php nella root, fortunatamente il mio sito, per non saper ne leggere ne scrivere è stato programmato in html css e javascript e costituito da un'unica pagina nella quale vi è un IFRAME in cui vengono caricate tutte le altre pagine, che culo eh

    Cingrazio comunque tutti per l'aiuto.

  8. #8
    scusami, ho fatto la battuta non era mica un insulto (e poi anch'io, ogni tanto uso vb e xora sto studiando c# ) [spero che questo post non lo legga nessuno che conosco altrimenti sono finito (ok...sono finito... )

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Igor70
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    131
    Nessun problema , credo faccia parte dell'indole del programmatore il fatto di cercare sempre il pelo nell'uovo

    Alla fine quelli bravi poi sono quelli che riescono ad avere quelle intuizioni che gli altri non'hanno e a notare le sfumature che gli altri non vedono o trascurano, giusto?

    Poi va beh, tu me le hai fatte notare ma pirla sono io che te l'ho concesso

    In ogni caso alla fine mi hai comunque risposto e ti ringrazio.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.