Premessa: Se non e' il posto giusto dove chiedere chiedo scusa , so' che non e' una richiesta tecnica ma di fatto si parlera' di una classe AS2.0 che sto sviluppando ... quindi valuta tu Negatyve, in caso spostami dove credi meglio
Il 3D:
Salve, mi sto' cimentando in una classe AS2.0 per la creazione e manipolazione di widgets.
Il tutto e' realizzato in AS2.0 con l' ausilio di drawing methods ed e' , entro i suoi limiti, customizzabile a piacere tramite grafica esterna e implementata in una o piu' widgets.
cosa sono le widgets ?
sono finestre, quelle che usate tutti i giorni nel vostro sistema operativo
che ce ne frega delle widgets ?
probabilmente niente, ma io penso siano uno strumento utile per soluzioni di vario tipo, liberissimi di usarle mai e di non leggere oltre
come funzionano ?
si crea un istanza della classe e si manipola quella oppure si prende dall' istanza il movieclip di riferimento e si manipola quello
perche' hai aperto il 3D ?
perche' sono quasi a riga 800 di una classe senza commenti e se faccio passare troppo tempo mi scordo di cosa fae prima di scrivere i commenti, gli esempi e tutto il resto, vorrei ultimarla.
Questo 3D l' ho aperto proprio per chiedervi consigli o pareri su come si sta' sviluppando la classe.
Pensate ad un metodo che potrebbe servirvi o a un "qualcosa" che vorreste implementare, modificare o aggiungere e , valutando fattibilita' e senso della cosa, cerchero' di implementarlo o modificarlo cosi' da creare una classe completa.
Questa e' la lista dei metodi pubblici attualmente implementati nella widget ( e non nel movieClip, solo istanza widget ):
- setIcon
setta l' icona in alto a sx della widget- setButtons
setta i 3 bottoni della widget- setMovie
specifica il linkage del movieClip in libreria da incorporare ed eventuale listener con funzioni dedicate onResize ( a fine resize ) ed onChange ( durante il resize )- setBackGround
false per eliminarlo, un colore esadecimale per cambiarlo di colore- setHeader
cambia il colore di sfondo della testata e del testo della testata- setFooter
cambia il colore di sfondo del footer e della scritta- getLabel
restituisce la scritta in testata- enableScroll
abilita o disabilita lo scroll del movieClip interno ( se la finestra e' in primo piano usate le freccette della tastiera per muovere il clip all' initerno )- get
restituisce il movieClip di riferimento ( il movie dela widget creata )
Mentre questa e' la lista dei metodi in WIDGET e implementati anche nel MovieClip di riferimento ( quello restituito in WIDGET.get() )
- destroy
distrugge la widget- sizeTo
ridimensiona la widget e sposta in x e y- centerTo
ridimensiona la widget e la centra sullo Stage- sizeToMovie
ridimensiona la widget in base al contenuto ( usabile se si setta il movie con setMovie )- centerToMovie
idem, ma centra sullo stage- setResizable
setta la widget come fixed ( ma modificabile ) o normale
( metodo applicabile solo a widget non create in fixed mode )
Esempio di alcune widgets:
http://www.3site.it/ESEMPI/widget.html
Grazie per la cordiale attenzione![]()