Pagina 1 di 14 1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 131
  1. #1

    [AS2.0] Classe Widget , consigli per sviluppo

    Premessa: Se non e' il posto giusto dove chiedere chiedo scusa , so' che non e' una richiesta tecnica ma di fatto si parlera' di una classe AS2.0 che sto sviluppando ... quindi valuta tu Negatyve, in caso spostami dove credi meglio


    Il 3D:
    Salve , mi sto' cimentando in una classe AS2.0 per la creazione e manipolazione di widgets.
    Il tutto e' realizzato in AS2.0 con l' ausilio di drawing methods ed e' , entro i suoi limiti, customizzabile a piacere tramite grafica esterna e implementata in una o piu' widgets.

    cosa sono le widgets ?
    sono finestre, quelle che usate tutti i giorni nel vostro sistema operativo

    che ce ne frega delle widgets ?
    probabilmente niente, ma io penso siano uno strumento utile per soluzioni di vario tipo, liberissimi di usarle mai e di non leggere oltre

    come funzionano ?
    si crea un istanza della classe e si manipola quella oppure si prende dall' istanza il movieclip di riferimento e si manipola quello

    perche' hai aperto il 3D ?
    perche' sono quasi a riga 800 di una classe senza commenti e se faccio passare troppo tempo mi scordo di cosa fa e prima di scrivere i commenti, gli esempi e tutto il resto, vorrei ultimarla.

    Questo 3D l' ho aperto proprio per chiedervi consigli o pareri su come si sta' sviluppando la classe.
    Pensate ad un metodo che potrebbe servirvi o a un "qualcosa" che vorreste implementare, modificare o aggiungere e , valutando fattibilita' e senso della cosa, cerchero' di implementarlo o modificarlo cosi' da creare una classe completa.

    Questa e' la lista dei metodi pubblici attualmente implementati nella widget ( e non nel movieClip, solo istanza widget ):
    • setIcon
      setta l' icona in alto a sx della widget
    • setButtons
      setta i 3 bottoni della widget
    • setMovie
      specifica il linkage del movieClip in libreria da incorporare ed eventuale listener con funzioni dedicate onResize ( a fine resize ) ed onChange ( durante il resize )
    • setBackGround
      false per eliminarlo, un colore esadecimale per cambiarlo di colore
    • setHeader
      cambia il colore di sfondo della testata e del testo della testata
    • setFooter
      cambia il colore di sfondo del footer e della scritta
    • getLabel
      restituisce la scritta in testata
    • enableScroll
      abilita o disabilita lo scroll del movieClip interno ( se la finestra e' in primo piano usate le freccette della tastiera per muovere il clip all' initerno )
    • get
      restituisce il movieClip di riferimento ( il movie dela widget creata )



    Mentre questa e' la lista dei metodi in WIDGET e implementati anche nel MovieClip di riferimento ( quello restituito in WIDGET.get() )
    • destroy
      distrugge la widget
    • sizeTo
      ridimensiona la widget e sposta in x e y
    • centerTo
      ridimensiona la widget e la centra sullo Stage
    • sizeToMovie
      ridimensiona la widget in base al contenuto ( usabile se si setta il movie con setMovie )
    • centerToMovie
      idem, ma centra sullo stage
    • setResizable
      setta la widget come fixed ( ma modificabile ) o normale
      ( metodo applicabile solo a widget non create in fixed mode )




    Esempio di alcune widgets:
    http://www.3site.it/ESEMPI/widget.html

    Grazie per la cordiale attenzione
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    potresti aggiungere l'ombreggiatura,
    mi sembra che ogni tanto si perde il resize orrizzontale

  3. #3
    Originariamente inviato da alpeweb
    potresti aggiungere l'ombreggiatura
    vero ... pero' e' un casino, magari ci provo
    ( ma in windows c'e' l'ombra della finestra ? :master: )



    Originariamente inviato da alpeweb
    mi sembra che ogni tanto si perde il resize orrizzontale
    spiega meglio questa cosa che hai detto, grazie :master:
    ( anche perche' orizzontale o verticale e' una sola funzione a muovere ... e la cosa potrebbe non avere senso )
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    bho.....
    non saprei, la prima volta che ho aperto il tuo esempio andava
    tutto bene, la seconda volta sembrava che facesse il resize per una risoluzione 800*600, sia manualmente che da apposito bottone.

  5. #5
    Originariamente inviato da alpeweb
    bho.....
    non saprei, la prima volta che ho aperto il tuo esempio andava
    tutto bene, la seconda volta sembrava che facesse il resize per una risoluzione 800*600, sia manualmente che da apposito bottone.
    ah ok ti si era impallato lo Stage
    [ riprova e fammi sapere , grazie ]
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    ho riprovato altre tre volte e sembra non dare + il problema

  7. #7
    Originariamente inviato da alpeweb
    potresti aggiungere l'ombreggiatura
    e' stato piu' semplice del previsto



    aggiunti metodi alla Widget, non al MoveClip:

    addShadow
    removeShadow




    altro ? :master:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    ne stavo facendo una simile. funziona così cosi. Ma se finisci questa credo che non ci sia paragone.
    L'unica cosa che avrei cercato di implementare nella mia e che non vedo nella tua è:
    - possibilità di non avere la barra del titolo ed il bottone per chiudere
    - sfondo sfumato customizzabile invece che grigio piatto.

    poi non so. Dovrei legger eil codice per capire se manca qualcosa che mi serve

    comunque il lavoro mi sembra ECCELLENTE!!

    Bravo!

    p.s. se ti serve una mano sono a disposizione. (anche se l'aiuto che posso offrirti non è molto)


  9. #9
    Originariamente inviato da valar78
    - possibilità di non avere la barra del titolo ed il bottone per chiudere
    cioe' una fixed senza testata, bottoni e parte in basso per ridimensionare ? ... praticamente un movieClip statico creabile con 2 righe, esula dal concetto Widget , oppure spiegati meglio


    Originariamente inviato da valar78
    - sfondo sfumato customizzabile invece che grigio piatto.
    lo sfondo e' customizzabile per colore ed alpha, un gradient penso che appesantisca senza utilita', ripeto che sono widget e negli OS le widget l' ombra non ce l'hanno nemmeno ...

    non vorrei perdere di vista la leggerezza e portabilita' hardware della classe ... poi come dici tu alla fine c'e' quello che la vuole sopra e sotto e basta, quello che lo vuole solo ai lati, quello solo alto e dx , l' altro solo basso e sx, un alto e sx ... etc etc, alla fine puoi benissimo prendere la widget in get() e gli appiccichi ai bordi la tua ombra personalizzata anche in photoshop, le cose semplici da fare e troppo complicate da customizzare per tutti direi di lasciarle perdere
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Originariamente inviato da andr3a
    cioe' una fixed senza testata, bottoni e parte in basso per ridimensionare ? ... praticamente un movieClip statico creabile con 2 righe, esula dal concetto Widget , oppure spiegati meglio
    mmm... non so, intendevo una widget, ridimensionabile, ma senza l'header. Potrebbe servirmi come alert oppure come contenitore di 'contenuto' ridimensionabile solo da codice e non chiudibile...

    forse hai ragione

    Originariamente inviato da andr3a
    lo sfondo e' customizzabile per colore ed alpha, un gradient penso che appesantisca senza utilita', ripeto che sono widget e negli OS le widget l' ombra non ce l'hanno nemmeno ...

    non vorrei perdere di vista la leggerezza e portabilita' hardware della classe ... poi come dici tu alla fine c'e' quello che la vuole sopra e sotto e basta, quello che lo vuole solo ai lati, quello solo alto e dx , l' altro solo basso e sx, un alto e sx ... etc etc, alla fine puoi benissimo prendere la widget in get() e gli appiccichi ai bordi la tua ombra personalizzata anche in photoshop, le cose semplici da fare e troppo complicate da customizzare per tutti direi di lasciarle perdere
    Qui hai di certo ragione. Quando rilascerai la classe sarà la prima cosa che andrò a customizzare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.