Ciao beat scusa il ritardo
allora considera che quando carichi una immagine questa si posiziona sempre in (0,0) quindi dovrai spostare l'intera foto.
Per fare questo o conosci a priori l'e dimensioni oppure le puoi calcolare solo dopo l'avvenuto caricamento
L'esempio che ti propongo serve per caricare una immagine di dimensioni sconosciute, ridemensionarla 100 x 100 con posizione dove vuoi tu.
Supponiamo che il tuo clip sia posizionato in (20,30)
codice:
// creo un contatore per comodità se è un caricamento multiplo
ID=1
// creo il nome immagine
img = "load_foto"+ID+".jpg";
// creo il clip vuoto
this.createEmptyMovieClip("clip"+ID, ID+10); // per vederla ridimensionata
this.createEmptyMovieClip("originale", ID+20); // per vedere l'originale
// assegno un nome di comodo al clip
mc = eval(this["clip"+ID]);
mc._x=20;mc._y=30 // posiziono il ghost
originale._x= 120;originale._y=30 // posiziono l'originale
// carico l'immagine nei 2 clip
mc.loadMovie(img);
originale.loadMovie(img)
// azzero l'_alpha in modo tale posso fare i miei conti
mc._alpha=0
// calcolo con l'enter Frame le dimensioni originali
this.onEnterFrame=function(){
if (mc.getBytesLoaded()>1024 && mc.getBytesLoaded() == mc.getBytesTotal()) {
// calcolo dimensioni originali
mc.larg=mc._width
mc.alt=mc._height
// chiamo la funzione di re-dimensionamento
dimensiona(mc.larg, mc.alt)
// cancello enterframe
delete this.onEnterFrame
}
}
function dimensiona(larg, alt){
mc._xscale = Math.floor(10000/larg)
mc._yscale = Math.floor(10000/alt)
mc._alpha = 0;
// a questo punto la posizione in centro al punto di partenza
mc._x=20-mc._width/2
mc._y=30-mc._height/2
// faccio apparire gradualmente l'immagine
mc.onEnterFrame = function(){
// enterFrame per aumentare gradualmente l'alpha dell'immagine caricata
if(this._alpha < 100){this._alpha+=20;}
else {this._alpha = 100;delete this.onEnterFrame;}
}
}
Se hai problemi chiama