Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Andre00
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371

    paint shop pro o adobephotoshop

    esiste un programma come o simile a paintshoppro o adobe photoshop open source per linux?
    Se si, come si chiama?

    GIMP....è davvero scomodo...e privo purtroppo di molte funzionalità...

    Sto cercando di diventare meno possibile Microsoft dipendente....aiutatemi.!!

    CIAO!!
    L'incubo peggiore è non poter più sognare...

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Gimp se lo installi completo di tutti i suoi plugin , di funzionalità ne ha fin troppe . A meno che tu non sia rimasto ancora al vecchio Gimp 1.8.x , spero proprio di no.
    Comunque se hai photoshop su linux con Wine va anche meglio che su winz.z

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: paint shop pro o adobephotoshop

    Originariamente inviato da Andre00
    esiste un programma come o simile a paintshoppro o adobe photoshop open source per linux?
    Se si, come si chiama?

    GIMP....è davvero scomodo...e privo purtroppo di molte funzionalità...

    Sto cercando di diventare meno possibile Microsoft dipendente....aiutatemi.!!

    CIAO!!
    meglio di gimp mi sa che non ce ne sono...
    come mai lo consideri scomodo? e quali funzionalità ti mancano maggiormente? sicuro che non ci sono plug-in che possono migliorarlo?
    magari prova a dare un occhio qui:
    http://gug.sunsite.dk/


    cmq photoshop dovrebbe girare su linux con crossover office:
    http://www.codeweavers.com/site/prod...30c2703ce5fc6e

    che è a pagamento... ma come già scritto in passato, se ti puoi permettere photoshop, non avrai problemi a comprarti anche crossover...



    [EDIT: battuto per un soffio... e tutto per recuperare il link al gug...]
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    C'è qualcosa, per Gimp, per emulare l'efficienza di Fireworks con la grafica vettoriale e per web, in generale?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Andre00
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371
    provo a scaricarmi i plug in e vi faccio sapere...

    onestamente io uso PAINT SHOP PRO 8 che per me ha anche più funzioni di ADOBE....e non so se lo conoscete ma ha dei plug in formidabili...

    Non so se conoscete:
    Lacquer è un filtro con il quale non si modifica, si crea... gimp non credo lo abbia.
    ..e lo trovo scomodo perchè un po' poco intuitivo in alcuni tratti e l'uso delle finestre poteva essere di gran lunga ottimizzato....poi è parere personale...io lo trovo davvero scomodo...

    CIAO, cmq vi faccio sapere...
    L'incubo peggiore è non poter più sognare...

  6. #6
    Originariamente inviato da francofait
    Comunque se hai photoshop su linux con Wine va anche meglio che su winz.z
    devo contraddirti al 100%
    live free or die

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da Andre00
    ..e lo trovo scomodo perchè un po' poco intuitivo in alcuni tratti e l'uso delle finestre poteva essere di gran lunga ottimizzato....poi è parere personale...io lo trovo davvero scomodo...
    considera che è anche perchè hai sempre usato photoshop.

    Comunque Imho un vero grafico cerca di usare meno possibile i filtri predefiniti, quindi se ne può fare a meno.

    Poi se vuoi sbatterti (neanche troppo) con poche righe di codice puoi creare i tuoi filtri personalizzati.

    Ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    48
    GIMP ha una PESSIMA gestione dei layers; equivalente a quella di photoshop 4-5 direi...ed è scomodissimo per chiunque abbia esigenze di manipolazione di files con 20-30 o più livelli; e questo non c'entra NULLA coi plugins.

    Diciamo che è un po' meno curato nella gestione del workflow Cmq resta un ottimo programma, ma poco adatto a usi professionali; chi non è d'accordo mi dicesse come pretende di paragonare le funzioni di gestione colore di Adobe Il pre-printing è impossibile, idem gestione LAB etc etc

    Consiglio GIMP a chi ha esigenze di medio livello, ma purtroppo Photoshop continua a non avere alternative professionali su linux :| ciau ciau...

    Darìo

  9. #9
    Originariamente inviato da IRide
    C'è qualcosa, per Gimp, per emulare l'efficienza di Fireworks con la grafica vettoriale e per web, in generale?

    Ecco, questo sarebbe veramente interessante

    Con fireworks si riescono a creare interfacce molto più velocemente che non con gimp (e photoshop, per quanto abbia provato solo la demo del 5 o 6) o un programma vettoriale tipo inkscape

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    371
    X iride

    per la grafica vettoriale prova inkscape

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.