Salve a tutti,
sto per iniziare la costruzione di una serie di classi per la gestione di alcuni miei documenti xml.
Il pacchetto completo dovrà fare questo: leggere un file xml scritto seguendo le regole descritte in un mio dtd (quindi dovrei anche validare il documento), tradurre questo file in un file php seguendo alcune regole.
Per fare ciò credo mi possa essere utile xslt. Per farlo con php, potrei usare le sablotron (che non sono installate di default sui normali webserver), dovrò fare una classe che tramite queste librerie mi traduca il file da xml a php. L'intero package infatti non è altro che uno strumento per sviluppatori (solo per me), quindi è sufficiente che le sablotron siano installate sul mio computer quando "compilo" i file xml
Tutto chiaro?? forse![]()
in due righe, deve tradurre un xml in un php secondo miei precisi criteri![]()
Quello che vorrei da voi è un parere sul modus operandi, se ci sono tecnologie alternative migliori per fare quello che mi serve e magari qualche link per approfondire alcuni passaggi complicati (io di xslt non ci capisco niente, vorrei imparare però). Il passaggio critico per me è infatti proprio l'utilizzo di xlst, forse mi converrebbe fare tutto a manina con il DOM di php5 visto che la struttura del mio xml non è complicatissima.
![]()