Originariamente inviato da Girandol0
OK ho capito...potrei creare una classe con le impostazioni che contiene tutte le variabili dei parametri e poi ci metto qualche metodo per gestire anche i comandi visuali...potrebbe andare??
Non so se vale la pena introdurre complessità per quanto riguarda i controlli visuali; è sufficiente inserire quel codice nell'evento OnCreate del form delle impostazioni, in modo da caricare nei controlli il valore delle impostazioni stesse nel modo appropriato, senza eccessive complicazioni.
Ad esempio, qualcosa del tipo
codice:
if ImpostazioneBooleana then
CheckBoxImpostazione.Checked := True;
Poi, quando l'utente conferma, puoi scrivere nuovamente l'impostazione in questo modo:
codice:
ImpostazioneBooleana := CheckBoxImpostazione.Checked;
e chiamare il metodo della tua classe che si occupa del salvataggio (a meno che la scrittura dell'impostazione non implichi direttamente il salvataggio della stessa in un'unica operazione).
Ciao!