ciao a tutti,
innanzitutto non so se questo è il forum giusto per questa discussione. se non lo fosse vi prego di spostarla, scusate e grazie.
vi espongo il mio dubbio.
avevo un hd da 160 gb su questo pentium 4.
vi dico subito che ho da sempre avuto qualche problemino nel formattarlo con winxp perchè me lo vedeva da 128 (ho dovuto abilitare l'lba nel registro e formattare con partition magic).
una volta portato a 160 però ho spesso riscontrato problemi eseguendo chkdsk /f.
recentemente l'ho cambiato in garanzia e pensavo che l'odissea fosse finita.
appena ora però, rieseguendo chkdsk /f, mi sono imbattuto in una vera marea di "recupero file orfano", veramente troppi. cosa significano di preciso? google ne parla poco...![]()
ora mi chiedo: siccome sugli altri hd di dimensioni inferiori questo non mi capita, è possibile che in qualche modo i 160 non vengano gestiti bene?
è possibile una correlazione con la deframmentazione di winxp? comincio a pensare una cosa del genere...![]()
grazie mille.![]()