Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    pos. relativo dei DIV... errore

    Ciao,
    ho un problema che mi sta facendo imbufalire e' non riesco a risolverlo.

    ho la seguente regarchia:
    codice:
    <div id="bodyPage">
      <div id="CVMenu">
      </div>
      <div id="CVBody">
      </div>
    </div>
    Con associati i seguenti fogli di stile:
    codice:
    #bodyPage {
    	position: absolute;
    	left: 2.5%;
    	top: 180px;
    	width: 95%;
    	height: auto;
    	z-index: 7;
    }
    #CVMenu {
    	position: relative;
    	left: 0%;
    	top: 0px;
    	width: 30%;
    	height: auto;
    	z-index: 8;
    }
    #CVBody {
    	position: relative;
    	left: 30%;
    	top: 0px;
    	width: 70%;
    	height: auto;
    	z-index: 9;
    }
    Ora quello che voglio ottenere da tutto cio' e avere due div affiancati, uno che faccia da menu e l'altro da contenuto (come si faceva con le due colonne e una riga delle tabelle).

    Il problema sta che con dreamwear (vedi fig1) li vedo correttamente affiancati dentro il frame bodyPage, ma se li apro con IE,Firefox,Mozilla,Opera li vede come in figura (vedi fig2).

    Perche dove sbaglio???


    Allego figura 1 (nell'altro post figura 2)
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    risultato in ie

    grazie
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Credo che l'effetto sia dovuto al fatto che la somma di 30% + 70% e` maggiore di 100% (per qualche strano effetto di arrotondamento). Non mi stupirebbe se l'effetto sparisse se allarghi o resstringi la finestra del browser.
    E magari IE interpreta le percentuali rispetto al body, anziche` rispetto al blocco che li contiene.
    Se usi HTML 4 o XHTML con DTD corretta l'errore dovrebbe sparire anche da IE 6.

    La cosa consigliata dai guru del CSS mi pare sia questa:
    codice:
    #bodyPage {
    	left: 2.5%;
    	top: 180px;
    	width: 95%;
    	height: auto;
    }
    #CVMenu {
    	top: 0px;
    	width: 30%;
    	float: left;
    	height: auto;
    }
    #CVBody {
    	top: 0px;
    	width: 100%; /* oppure non mettercelo */
    	float: left;
    	height: auto;
    }
    Se poi devi metterci un nuovo blocco sotto ai due, devi mettere clear:left; a tale blocco.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: pos. relativo dei DIV... errore

    ciao
    ho messo in rete la pagina che ti interessa, sempre che tu nn abbia già risolto; la puoi vedere al seguente indirizzo:
    http://www.extrowebsite.com/prove.htm
    L'ho provata su IE 6.0; Opera e Firefox.
    Se posso darti un consiglio: non "fossilizzarti" su quello che vedi in Dreamw e quello che ottieni nei browser. Meglio se ti scrivi il CSS con il notepad e correggi il codice in base a quello che ti interessa. Altrimenti non ne esci +.
    Saluti
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    dreamveawer nn visualizza correttamente il layout come è impostato nei CSS, ti conviene usare un editor testuale e tenere aperta la pagina sul browser nel quale farai un semplice "refresh" per vedere di tanto in tanto le modifiche che stai apportando.

  6. #6
    Prima di tutto grazieee a tutti!
    i CSS li scrivo con topstyle ancora non li conosco molto bene, percui mi servono degli strumenti che scrivono roba per me

    In parte avevo risolto, utilizzando gli absolute, che se annidiati (i div) a quanto pare mi funzionano come i relative
    Ma questo porta ad un altro casotto, in quanto o la necessita che un livello stia attaccato alla fine della pagina, indifferentemente dalla lunghezza, ma cio non riesco ad ottenerlo! ora dopo il post mi rimetto a provare!

    Mich_ cosa significano i due attributi float e clear???? (cmq il risultato era uguale anche con Firefox )

    grazie a tutti per ora non ho altro da dire mi sembra

  7. #7
    Originariamente inviato da FreeManX

    Mich_ cosa significano i due attributi float e clear???? (cmq il risultato era uguale anche con Firefox )
    float è l'equivalente CSS dell'align. più o meno. anzi meno che più, ma tantè

    clear lo usi per ripristinare l'allineamento degli oggetti successivi all'oggetto con proprietà float. altrimenti anche tali oggetti avranno l'ereditarietà del float
    Potere e Potenza

  8. #8
    Originariamente inviato da lleffe

    float è l'equivalente CSS dell'align. più o meno. anzi meno che più, ma tantè

    clear lo usi per ripristinare l'allineamento degli oggetti successivi all'oggetto con proprietà float. altrimenti anche tali oggetti avranno l'ereditarietà del float
    danghiu!!!!

    Come finisco l'impaginazione ve la posto cosi dite cosa ne pensate! dato che e' la prima che realizzo completamente con CSS e DIV, mandando a casa le tabelle!

  9. #9
    Ho un altro problema la struttura che sopra mi avete indicato e' di altezza fissa, ma io voglio che si espanda dinamicamente, dato che ci puo stare testo +/- lungo
    Ma non ci riesco, o meglio riesco ad espandere il livello CVBody ma bodyPage non segue!

    Come si fa???

    grazie per la pazienza

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    Originariamente inviato da FreeManX
    Ho un altro problema la struttura che sopra mi avete indicato e' di altezza fissa, ma io voglio che si espanda dinamicamente, dato che ci puo stare testo +/- lungo
    Ma non ci riesco, o meglio riesco ad espandere il livello CVBody ma bodyPage non segue!

    Come si fa???

    grazie per la pazienza
    ciao
    se ti riferisci al layout che ti ho postato io, puoi fare delle prove ad inserire in una colonna + testo e nell'altra meno.
    elimina, dal CSS, l'altezza in px e vedi cosa viene fuori.
    saluti
    -Floyd-
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.