Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: "Carrello" javascript

  1. #1

    "Carrello" javascript

    Ciao a tutti.
    Vengo subito al punto.
    In una pagina Html dove ho un listino prezzi, devo mettere dei link accanto ad ogni articolo, che praticamente cliccandoci sopra mi inseriscono l'articolo stesso del listino in una text area, e contemporaneamente mi fanno la somma dei prezzi se metto piu' articoli (una specie di carrello degli e-commerce), in modo che quando il cliente finisce, ha tutta la lista ed il totale nella text area, e puo' spedire l'ordine via mail.
    Si puo' fare un qualcosa del genere con javascript o devo per forza ricorrere ad un altro linguaggio?

    Spero di essermi spiegato perche' in testa c'e' l'ho gia' impostato ma a parole mi e' difficile spiegarlo.

    Ciao e grazie in anticipo.

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    in linea teorica le funzionalità che ti servono potrebbero essere implementate anche in javascript ma ti seriverebbe un gran numero di controlli e funzioni che facciano il calcolo
    (quantità per prezzo) e poi calcolino la somma per tutte le ordinazioni. Inoltre saresti limitato in caso di future necessità.

    L'invio tramite email invece necessita di un linguaggio lato server (Asp o PHP) a meno che tu non ti accontenti di fare un semplice mailto che nl body contenga i dati dell'ordine

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    infatti io avevo pernsato di farlo in js proprio xche' le funzionalita' non mi sembravano tanto complicate. Per quanto riguarda l'invio della mail non ho grosse prestese quindi la posso inviare anche con mailto, anche perche' il cliente ha l'intenzione di fare in un futuro prossimo un altro sito e-commerce. Questo gli serve solo momentaneamente.
    Quindi mi sconsigli di farlo in Js?

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    secondo me ti conviene già partire con un linguaggio lato server. Anche perchè può servirti per imparare ora ed evitare problemi con il prossimo sito

    Bisogna sempre pensare in termini di scalabilità ed espandibilità dal momento che poi eventuali modifiche risultano semplici da apportare.

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Ti ringrazio. Ora vedo un po' in giro come posso fare, anche perche' con i linguaggi lato server non ho quasi nessuna esperienza a parte qualche cosina semplice.

    Ciao e alla prossima.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.