Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    leggere da menu a tendina

    Ciao,
    ho una combo

    <select name="mio_nome">
    <option value="mio_id">mia_desc</option>
    </select>

    quando da php leggo tramite $_REQUEST["mio_nome"] lui mi stampa il valore di mia_desc e non il value (mio_id) della combo..

    cosa sto sbagliando????

  2. #2
    da w3c.org

    codice:
    <!ELEMENT OPTION - O (#PCDATA)         -- selectable choice -->
    <!ATTLIST OPTION
      %attrs;                              -- %coreattrs, %i18n, %events --
      selected    (selected)     #IMPLIED
      disabled    (disabled)     #IMPLIED  -- unavailable in this context --
      label       %Text;         #IMPLIED  -- for use in hierarchical menus --
      value       CDATA          #IMPLIED  -- defaults to element content --
      >
    
    
    Start tag: required, End tag: optional
    
    
    OPTION Attribute definitions
    
    selected [CI] 
    When set, this boolean attribute specifies that this option is pre-selected.
    value = cdata [CS] 
    This attribute specifies the initial value of the control. If this attribute is not set, the initial value is set to the contents of the OPTION element. 
    label = text [CS] 
    This attribute allows authors to specify a shorter label for an option than the content of the OPTION element. When specified, user agents should use the value of this attribute rather than the content of the OPTION element as the option label.
    il value non ha il significato che gli stai dando tu quindi
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  3. #3
    forse nn ci siamo capiti, ho letto la tua risp ma torno a ripetere ke il value ha il significato ke dico io....in php non sono esperto ma programmo da anni in ASP e credo su queste cose la storia sia la stessa.....

    provo a spiegarmi meglio....

    ho una tabella

    ID descrizione
    1 pippo
    2 pluto
    3 paperino
    4 minnie

    faccio una select estraendo i dati da questa tabella e lui mi creerà questo:

    <select name="personaggi">
    <option value="1">pippo</option>
    <option value="2">pluto</option>
    <option value="3">paperino</option>
    <option value="4">minnie</option>
    </select>


    se da php leggo il valore dopo una submit
    <? echo($_REQUEST["personaggi"]); ?>

    ammesso di aver selezionato il primo mi stampa pippo anzike stamparmi come mi aspetto io 1 ke il suo valore!!

    grazie

  4. #4
    ripeto che non hai capito...

    rileggi la mia risposta e leggi bene la documentazione sul w3c

    il "valore" tornato da una option in una select è il suo contenuto e *non* il contenuto dell'attributo "value" che ha invece mero roulo di "valore di default da selezionare"
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  5. #5
    ascoltami...... ke in php si faccia in modo diverso nn so... ma ti assicuro ke è 10 anni ke faccio siti in ASP e ho sempre usato il value come dico io ed ha sempre funzioanto perfettamente e anke nei libri di programmazione asp c'è scritto così!!!

    forse sei tu ke nn riesci a capire la domanda!!!!!

  6. #6
    ok, allora fallo in asp

    spiacente non so aiutarti, ne io nel il W3C però ... mah..
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  7. #7
    Originariamente inviato da simofe78
    forse sei tu ke nn riesci a capire la domanda!!!!!
    ma era tanto difficile LEGGERE il @#[] di man ?

    "ho sempre fatto così"
    "sei tu con non mi capisci"
    "ascoltami"
    "ke, kui, kuello"

    bah, l'italiano no è ??

    ah già, sono 10 anni che scrivi "ke", forse sono io che non capisco...
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  8. #8
    grazie lo stesso...ma siccome sto cercando di tradurre in php un pannello di controllo fatto in asp devo per forza usare php!

    cmq se guardi un po anke qua nel forum altri usano la select come dico io solo ke a tt funziona tranne ke a me! boh...

    grazie
    simo

  9. #9
    comunque puoi anche evitare di fare lo spiritoso...se non ti va di leggere come scrivo alzi i tacchi e giri su un thread diverso e non rispondi!!!

    io non credo di essere stato scortese e se lo sono stato ti chiedo scusa ma evita per favore di prendere per il c....o!!!!!!!!!!

    Se ti dico che si può fare è perchè lo so mica perchè voglio mettere in dubbio le tue conoscenze....comunque visto che ti creano tanti problemi le abbreviazioni in questa risposta ho usato le parole intere...sei contento adesso????

  10. #10
    .... a dimenticavo..... adesso funziona perfettamente..avevo sl sbagliato a comporre la stringa value.....



    ciao ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.