Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Search engine marketing: consuntivo 2004

    SEMPO (Search engine marketing professional organization) ha pubblicato a metà dicembre una ricerca sullo stato del search engine marketing nel 2004, evidenziando come nei mercati americani siano stati spesi ben 4 miliardi di dollari per la pubblicità sui motori di ricerca. In questa cifra sono compresi i pagamenti fatti direttamente ai motori di ricerca alle agenzie di posizionamento ed indicizzazione e nei piani di investimento in strategie di pay per click e posizionamenti a pagamento.

    La ricerca è stata condotta su una base di 288 inserzionisti e agenzie marketing. I risultati finali sono stati divisi in diverse aree di investimento: 3,058 miliardi di dollari alle search media companies, 618 milioni di dollari in attività correlate al marketing sui motori di ricerca gestiti internamente alle aziende e 380 milioni di dollari alle agenzie di search engine marketing. Dal rapporto è anche emerso che sono stati spesi , nell'anno in corso, 3,342 miliardi di dollari in campagne di posizionamento a pagamento, 492 milioni di dollari in ottimizzazione organica per il posizionamento nei motori, 182 milioni in programmi di inclusione a pagamento e 72 milioni in servizi e tecnologie correlate al marketing sui motori di ricerca.

    Altri dati di rilievo che sono emersi:

    1. Le aziende ritengono l'ottimizzazione una parte fondamentale nelle strategie di marketing sui motori di ricerca.

    2. Il ritorno sugli investimenti dei posizionamenti a pagamento resta superiore all'aumento dei prezzi: gli inserzionisti testimoniano un aumento dei bid pari al 26% negli ultimi 12 mesi, ma sostengono che tali aumenti potranno crescere ancora del 33% prima di non essere più convenienti.

    3. Solo il 41% delle aziende sostiene di aver creato nuove voci di budget e nuovi fondi dedicati al marketing sui motori di ricerca. La maggior parte dedica al search engine marketing fondi distratti dal marketing tradizionali o, più in generale, dai budget dedicati ad internet.

    4. La brand awareness è il primo obiettivo da raggiungere nei programmi di marketing sui motori di ricerca.

    5. Il 50% degli inserzionisti pubblicitari sostiene che il proprio staff dirigenziale ritenga le iniziative di search marketing ad alta priorità

    6. Gli inserzionisti nel 2005 spenderanno mediamente il 39% in più in search engine marketing rispetto all'anno in conclusione. Dall'altro lato le agenzie di marketing sui motori di ricerca si aspettano incrementi di budget pari al 79%

    7. La maggior parte degli inserzionisti sostiene però di voler gestire in autonomia il budget previsto per le proprie strategie di marketing sui motori: il 52% vorrebbe gestire il 100% del budget in autonomia. Mediamente il le aziende vorrebbero affidare alle agenzie il 28% delle loro spese per i posizionamenti a pagamento e il 29% per l'ottimizzazione. I grandi investitori sono maggiormente portati a dare in gestioni maggiori quote di budget, ma solo una minoranza è intenzionata e spendere sia in posizionamenti a pagamento sia in posizionamenti organici.

    l'articolo completo in inglese è qui
    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    193
    interessante...
    ppc vola...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.