Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problema di avvio, riavvio e spegnimento...

    Buongiorno ragazzi,
    un mesetto fa ho lavorato attorno ai componenti hardware del mio PC; ho cambiato (in ordine cronologico) Alimentatore, CASE e Scheda Video.
    Due settimane prima di fare questo avevo fatto una formattazzione; una volta reinstallato tutto nel nuovo case ho riformattato perchè mi dava (e mi da tuttora) un problema sui riavvi.
    Se riavvio WINXP durante il suo caricamento mi da errore di "caricamento del sistema operativo", lo resetto col pulsantino e delle opzioni che mi da disponibili (mod provvisiora - normale - ultima config funzionante ecc...) non ne va bene una. (sempre lo stesso errore)
    Se invece premo F8 durante il caricamento mi da più opzioni e l'unica che mi permette di vedere WIN è "ripristino delle directory (solo amministratori" (o qualcosa del genere).
    Una volta spento (ma non riavviando) il PC con questa opzione riesco a fare funzionare WINXP.

    Dopo aver finito di usare WINXP (ed ogni tanto non mi riconosce il masterizzatore!) lo spengo ma.... non si spegne, c'è la schermata azzurra "spegnimento in corso" (dopo salvataggio impostazioni personali) e niente di più....

    Ho pensato a vari problemi:
    1) Alimentazione non corretta ==> Ho sostituito l'alimentatore con il vecchio e niente da fare
    2) Problema di HD è un Maxtor da 80GB ==> devo controllare col il software di casa Maxtor
    3) Scheda madre ==> non avrei grossi problemi a cambiarla.
    4) Ieri CASUALMENTE ho controllato, con il software di nero, i componenti HW del PC ed riguardo alla scheda video mi da quella vecchia; mentre sia winxp che il software della scheda madre mi danno quella nuova.


    Il software installato, oltre a WinXp sono due giochi e poca altra roba.
    HW: Scheda madre MSI, 2 HD Maxtor (60 - 80), Due masterizzatore (TEAC e lite-On), scheda video gigabyte n-vidia 5900xt, scheda audio sound blaster live! 5.1, scheda di rete, scheda TV, Case trasparente, alimentatore 480W.

    Se avete altri suggerimenti o idee scrivete ok?
    Personate la lunghezza del messaggio ma sono disperato.

  2. #2
    Disco e alimentatore non credo centrino molto; al max fai uno scandisk per vedere la superfice del disco dove c'è il sistema è danneggiata.

    Io vedrei se c'è qualche componente che da fastidio al s/o quindi togli componenti che per il momento non servono.

    io un problema simile l'ho risolto solo formattando e ripristinando la macchina. Quindi non scarterei che possa essere solo un problema software. Mentre reisntalli però vedi se il problema si presenta quando installi un determinato driver. Quindi dopo aver installato una periferica spegni e riavvia anche se non richiesto.

    Se tutto questo non basta cambia scheda madre.

  3. #3
    Originariamente inviato da juricol
    Disco e alimentatore non credo centrino molto; al max fai uno scandisk per vedere la superfice del disco dove c'è il sistema è danneggiata.

    Io vedrei se c'è qualche componente che da fastidio al s/o quindi togli componenti che per il momento non servono.

    io un problema simile l'ho risolto solo formattando e ripristinando la macchina. Quindi non scarterei che possa essere solo un problema software. Mentre reisntalli però vedi se il problema si presenta quando installi un determinato driver. Quindi dopo aver installato una periferica spegni e riavvia anche se non richiesto.

    Se tutto questo non basta cambia scheda madre.
    Grazie per la risposta, per il disco controllo stasera (cmq ho più volte fatto lo scan disk senza risultati).
    Componenti non credo, li avevo uguali sia prima del cambio case sia durante l'inst di winxp (tranne la scheda grafica ora che ci penso)
    Prima vedo che non sia il disco (non credo ha poco più di un anno) poi proverò a togliere qualcosa (scheda tv e di rete) che per ora non uso, male che vada formatto di nuovo (uff...) o cambio MoBo.
    cmq grazie per la risp

  4. #4
    Ho scaricato il software della Maxtor (power max 4.09) ed ho fatto il test su entambi i dischi, nessun problema rilevato (come diceva lo scandisk) sia con l'alimentatore vecchio che con quello nuovo.
    Non ho controllato i voltaggi con un tester, non mi sembrava il caso visto che dal quel lato sembra funzionare tutto per bene. Hoo fatto funzionare per tre giorni il PC con l'alimentatore vecchio ed il problema si ripresentava puntualmente.

    Oggi formatterò e vediamo che succede speriamo di risolvere il tutto

  5. #5

    ancora problemi

    ciao ragazzi nel week end sono riuscito a fare qualcosa...
    Ho formattato, dal CD di winxp ma arrivava a metà installazione del S.O. e poi si inchiodava.
    HO provato anche a cambiare unità di lettura del CD ma niente, arrivava più o meno a metà e poi... fermo
    Allora ho fatto una formattazione a basso livello (tutta la notte) pensando che i vecchi file di win "intralciassero" i nuovi ma niente, si bloccava.
    Ho provato a cambiare versione di XP e con qualche difficoltà (durante l'insta ho dovuto cambiare unità e non ne ho capito il motivo ) e sono riuscito ad accedere a win.
    Ho iniziato ad installare le varie schede ed a riavviare di volta in volta. L'ultima che ho installato (scheda TV) ho riavviato e non si riavviava. L'ho riacceso ed immancabilmente mi dava errore di accesso al disco VVoVe: VVoVe: VVoVe:

    da cosa può dipendere!??!?! HD?? Scheda madre???
    Ho un HD da 20gb con su win98 potrei provare a vedere con quello che ne dite?

  6. #6

    Qualcosa ho risolto

    Ho cambiato disco fisso, con una vecchio da 20 giga e winXP è andato su senza problemi; ho riavviato/spento varie volte in tutta tranquillità...
    Ho installato tutti i driver del mio hardware riavviando di volta in volta, ho messo su un paio di giochi e tutto funzionava. Mi sca22a solo "buttare" un disco da 80Ggb, ne prenderò uno più grosso

    Una domanda
    Nel negozio mi dicevano di abilitare/disabilitare nel bios (nella voce power management) il IPCA - ACPI sapete a cosa servono?
    Il mio BIOS mi dice:

    codice:
    
    
    IPCA ==>  SI - NO
    ACPI ==>  S1/POS
    	  S3/STR
     	  AUTO
    

  7. #7

    ancora problemi...

    Ciao ragazzi, il PC mi da ancora problemi....
    se riavvio il PC da winzoz dopo mi da lo stesso errore di accesso al disco.

    Se invece lo spengo da pulsante (non si spegne più da solo, nonostante sia WinXP mi tocca aspettare la scritta "ora è possibile spegnere il computer") nessun problema.
    Ora mi da qualche problema il mouse senza fili, non so cosa pensare.
    Volevo cominciare a togliere un po di Hardaware, iniziando dai banchi di RAM che dite??

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180

    Re: ancora problemi...

    Originariamente inviato da SuperMariano81
    Ciao ragazzi, il PC mi da ancora problemi....
    se riavvio il PC da winzoz dopo mi da lo stesso errore di accesso al disco.

    Se invece lo spengo da pulsante (non si spegne più da solo, nonostante sia WinXP mi tocca aspettare la scritta "ora è possibile spegnere il computer") nessun problema.
    Ora mi da qualche problema il mouse senza fili, non so cosa pensare.
    Volevo cominciare a togliere un po di Hardaware, iniziando dai banchi di RAM che dite??
    guarda, fossi in te cancellerei e ricreerei la partizione, formatterei a basso livello e partirei con una nuova installazione, magari provando un altro cd di windows...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.