Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    che tag è questo? <br />

    l'ho trovato su un sito, ma pensavo che il break si facesse semplicemente così
    non mettendo uno spazio e un / dopo il br.

    potreste illuminarmi per favore? tnx
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  2. #2
    Appartiene alla cosiddetta categoria degli empty tags. In xhtml questi si indicano col la sbarretta alla fine. Empty tags sono i tag senza contenuto, ad esempio input o img.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  3. #3
    quindi non è html?
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  4. #4
    è xhtml

    nell'xhtml i tag che in html non vengono chiusi (ad esempio img o br) devono avere alla fine il /
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  5. #5
    Appartiene alla specifica xhtml1.0 e successive. xhtml è il naturale successore di html.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  6. #6
    Aggiungo solo che l'xhtml deriva dall'unione all'html classico di alcune regole valide per xml.

  7. #7
    Originariamente inviato da cristiano_longo
    Appartiene alla specifica xhtml1.0 e successive. xhtml è il naturale successore di html.
    in che senso il successore? io sono fermo all'accatìemmeelle, non sapevo che ci fosse un successore VVoVe:
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  8. #8
    Gli standard web si evolvono, anche se hanno tempi abbastanza lunghi. Di solito questa evoluzione passa attraverso la versione

    HTML3 ---> HTML4 ---> HTML4.1 revisione del 4

    tuttavia nel passaggio HTML4.1 ---> XHTML1.0 è cambiato il nome. Questo nel caso specifico sta a significare che XHTML, anche se ha conservato praticamente tutti i tag di html, è stato specificato come dialetto XML.

    Per chiarezza è meglio specificare che la specifica xhtml1.0
    è stata approvata il 26 Gennaio 2000, quasi 5 anni fa.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  9. #9
    così tanto? e allora xkè nessuno ne ha mai fatto cenno nei corsi informatici x webdesigner che fanno in giro?
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    beh, credo quella volta fosse ancora in fase di prova.
    come la versione 2 dell'xhtml adesso, e la 3 del css.

    dubito ke molti le conoscano e le usino.
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.