Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: compilare da sorgente

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fenics
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    446

    compilare da sorgente

    Salve a tutti ho bisogno di sapere qual'è il comando da usare per installare questi 2 programmi riguardanti entrambi ed2k; allora uno è questo: overnetclc-1.0.1_i386.tgz, e l' altro: edonkeyclc-1.0.2_i386.tgz. Non so come si compila da sorgente, quindi se possibile fatemi un esempio chiaro. Grazie rag ciao!!

  2. #2
    se sei su slack i tgz li installi con installpkg <nomepacchetto>

    altrimenti sulle altre distro una volta scompressi guarda se contengono file di script loro per l'installazione o no.

    in caso la classica installazione è

    ./configure && make && make install

    un consiglio...leggiti i documenti allegati ... ti danno sempre informazioni utili

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fenics
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    446
    si si giusto mi sono dimenticato, la mia distro è la sclack 10, solo che tuttavia in slack l'installpkg non vale solo per i 486.tgz?? I 386 mi sa che bisogna compilarli o sbaglio??

  4. #4
    vai come ti ho detto. per maggiori informazioni sui pacchetti slackware guarda

    Gestire ed utilizzare una slackware

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fenics
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    446
    ok grazie ineffetti si è installato, però come mai non lo vedo nella lista?? Di solito queste cose le mette in start/internet o multimedia, ma non è presente li. Boh!!Cmnq grazie

  6. #6
    alt ... è diverso non vederlo nei menù o non vederlo nella lista dei pacchetti installati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fenics
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    446
    no no lo vedo tutto a posto, una curiosità, serve a me + che altro, come si fa a vedee la lista dei pacchetti installati?? Cosa devo digitare da shell??

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    70
    Basta che apri una consolle di root e ci scrivi "pkgtool" e dopo selezioni "Remove". In questo modo puoi rimuovere pacchetti installati però intanto vedi tutto quello che attualmente hai installato.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fenics
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    446
    ok allora ascolta,io ho cancellato ed2k perchè fa un po schifo, non puoi settare niente; cmnq io adesso ho scaricato ed installato lmule, solo che non la vedo installata ( di solito dentro start/internet o multimedia), sono andato in pkgtool e c'è installata ma com' è allora che non lo vedo e di conseguenza non lo posso lanciare il programma??

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Ciao.
    Te hai scelto una strada fantastica per avvicinarti a linux, ma è parecchio in salita!

    Slack, cioè installpkg, non si preoccupa di mettere la voce nel menu di Kde o Gnome, ma soltanto di installare il pacchetto. Lo stesso quando compili da sorgente.
    Per aggiungerlo al menu, vai nel centro di controllo di kde e aggiungi il comando del programma che hai installato.
    Se non sai come si chiama il comando, puoi aprire il .tgz con ark e spulciare dentro le cartelle per vedere il nome dell'eseguibile.

    Ti ricordo che TUTTI i programmi li puoi avviare da console appena installati, basta digitare il nome del comando (poi però non chiudere la console altrimenti si chiude anche il programma).

    Prova ad usare (insieme) anche Swaret ( http://swaret.sourceforge.net ) e QtSwaret ( http://qtswaret.altervista.org ) per gestire i pacchetti. Puoi scaricare ed installare i pacchetti direttamente da internet.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.