Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    modifica menù a tendina di Dreamweaver

    sotto consiglio di Floyd46 ho provato la solzuione del menù a tendina che si sviluppa con i componenti di Macromedia Dreamweaver.

    Efettivamente è un menù che presenta diversi bachi di programmazione che penso non siano nemmeno risolvibili con la semplice, semplice si a per dire, modifica del codice Js che viene generato dall'editor.
    Tutto ciò a parte volevo sapere se qualcuno che avesse avuto a che fare con quel tipo di menù avesse mai trovato il modo di modificarne il funzionamento nella fase di rollover, infatti quando il puntatore del muose va sull'immagine di testa del menù questa passa all'immagine di rollover, ma quando il puntatore va sulle voci della tendina che si apre l'immagine torna quella iniziale non rimanendo di conseguenza quella che si usa per la fase di rollover.

    Grazie

  2. #2
    In via del tutto teorica si potrebbe inserire un codice che controlli se il menu è visualizzato ed in quel caso lasciare l'immagine hover, altrimenti visualizzare l'immagine di out.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    si potrebbe essere, solo che visto le mie conoscenze di Js non mi ci avventuro con modifiche che alla fine non farebbero altro che farmi perdere tempo utile ad altri progetti...


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: modifica menù a tendina di Dreamweaver

    ciao Certe Notti
    grazie x aver preso in considerazione il mio consiglio;
    io ho utilizzato 2 volte Dreamweaver per realizzare la barra di navigazione e non ho notato nessun baco di programmazione.
    Ho usato anche io 2 immagini (a seconda dello stato) ed a me nn è successo quello che hai scritto tu.
    Basta intervenire nel codice x usare la gif che ti interessa e non dare la possibilità di linkarla quando ci si trova in "quella pagina".
    Saluti
    -Floyd-
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Se il menu è un div si potrebbe scrivere:

    if (document.nomedeldiv.style.visibility=visible){
    document.iddellaimmagine.src=immaginehover;}
    else{
    document.iddellaimmagine.src=immaginebase;}

    o qualcosa del genere.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    Re: Re: modifica menù a tendina di Dreamweaver

    Originariamente inviato da floyd46
    ciao Certe Notti
    grazie x aver preso in considerazione il mio consiglio;
    io ho utilizzato 2 volte Dreamweaver per realizzare la barra di navigazione e non ho notato nessun baco di programmazione.
    Ho usato anche io 2 immagini (a seconda dello stato) ed a me nn è successo quello che hai scritto tu.
    Basta intervenire nel codice x usare la gif che ti interessa e non dare la possibilità di linkarla quando ci si trova in "quella pagina".
    Saluti
    -Floyd-
    forse mi sono spiegato male...

    dunque il menù di dw funziona in questo modo: quando il mouse va sull'immagine viene visualizzata quella di rollover e fin qui ci siamo.
    quando l'utente sposta il puntatore giù lungo la tendina che si è aperta l'immagine di rollover assume nuovamente il valore standard e le voci della tendina vengono evidenziate secondo la grafica e i colori che si è impostato, mentre a me sarebbe piacuito che quando il puntatore scede lungo la tendina rimanesse l'immagine di testa come se avesse il mouse sempre sopra e invece tornasse normale solo quando la tendina si chiude e se ne apre un'altra.

    Per il discorso bachi di programmazione beh alludevo a dei difettucci che ho notato in un sito che ha proprio sfruttato questo menù del tipo:

    1) se io passo col mouse nell'area del menù prima che tutte le immagini abbiano finito di caricare si apre la tendina e quel menù provocherà poi difficoltà nel completare il caricamento della pagina.

    2) a volte nel passaggio da un menù all'altro la tendina della voce precedentemente visitata rimane aperta per molto a lungo, troppo tutto considerando che l'altro menù ha gia da tempo su di esso il puntatore del mouse.

    3) altre volte ancora l'immagine di rollover non funziona e pur al passaggio del puntatore non viene visualizzata.


    E' vero che io sono un piglnolo e precisino, ma efettivamente sono le prime cose che saltano all'occhio a tutti penso e per quanto sia di una facilità mostruosa creare un menù con questo tools bisogna anche valutare poi la qualitatività del risultato finale...

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.