Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: chkdsk all'avvio

  1. #1

    chkdsk all'avvio

    ogni volta che avvio il pc (win98 SE) mi esce il mess il "disco potrebbe essere danneggiato blablabla......"

    premere invio per eseguire un controllo approfondito del disco blablabla..........."

    il bello è che fa il controllo della superficie e ovviamente ci mette un 16orette (hd120gb)

    e naturalmente interrompendo sempre sto controllo registra l'errore e lo ripropone all'avvio successivo

    cè una maniera per disabilitarlo

  2. #2
    UP

    cè nesuuuuunooo???

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    No non c'è e con tutta probabilità hai il file system scassato

    bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Se non ricordo male devi settarlo che NON riposizioni i file per un avvio + veloce o qualcosa del genere.
    In questo modo ci mette un tempo ragionevole e puoi concluderlo.
    Dopo non dovrebbe + chiedertelo.
    ciao

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    Non è che il problema sia dovuto ad un arresto non regolare del SO?
    Mi spiego meglio. Ricordo che Win98 aveva problemi con il termine della sessione di lavoro in quanto si bloccava per un'incompatibilità hardware con un gran numero di schede madri e, ovviamente, al riavvio trovando il flag del filesystem settato su una scorretta chiusura partica con lo scandisk...

  6. #6
    Originariamente inviato da pieba1
    Se non ricordo male devi settarlo che NON riposizioni i file per un avvio + veloce o qualcosa del genere.
    In questo modo ci mette un tempo ragionevole e puoi concluderlo.
    Dopo non dovrebbe + chiedertelo.

    e queto settaggio come si fa con lo scandisk che parte in automatico all'avvio su piattaforma dos??




    Originariamente inviato da web@web
    Non è che il problema sia dovuto ad un arresto non regolare del SO?
    Mi spiego meglio. Ricordo che Win98 aveva problemi con il termine della sessione di lavoro in quanto si bloccava per un'incompatibilità hardware con un gran numero di schede madri e, ovviamente, al riavvio trovando il flag del filesystem settato su una scorretta chiusura partica con lo scandisk...

    soluzione

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    So dell'esistenza di 2 file eseguibili appositamente fatti per Win98 ma purtroppo non li ho e non so dove reperirli...
    Bastava lanciarli in sequenza ed il problema veniva eliminato.
    Il problema vero e proprio è che il SO mette un flag appena prima di spegnere il PC sul filesystem che indica che la chiusura del sistema è andata a buon fine. Se la chiusura del sistema si blocca (solitamente con la videata 'chiusura del sistema in corso') non mette questo flag ed il filesystem all'avvio viene ricontrollato per evitare perdite di dati.
    Nel caso tu riesca a spegere correttamente il PC ed il problema si ripresenti all'avvio, vuol dire che il tuo problema non è questo ed una strada la puoi già scartare.

  8. #8
    infatti nn ho sto probl

    il pc fa tutto lo spegnimento per bene e poi si arresta da solo


    però nn so perchè è stato lanciato la prima volta sto controllo della superficie


    e dato che nn lo faccio mai arrivare a termine continua a darmelo ogni volta che lo accendo


    mi sa che mi tocca farglielo fare

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    prova a vedere sulle operazioni pianificate. Potrebbe essere che sia pianificato il controllo dell'HD e, non portandolo mai a termine, lo fa partire ogni volta.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Originariamente inviato da assert();
    e queto settaggio come si fa con lo scandisk che parte in automatico all'avvio su piattaforma dos??







    soluzione
    Dopo che l'hai interrotto ed entri in Windows, lo rilanci, setti quanto ti ho detto e gli fai fare lo scandisk (da Windows) fino in fondo.
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.