Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    problemi spegnimento anomalo pc...

    salve a tutti,

    già un paio di volte mi è capitato che mentre stavo lavorando il pc mi si spegnesse di colpo e senza validi motivi apparenti.
    Una volta che si è spento se uno prova a premere sull'interrutore per riaccenderlo questi sembra essere morto ed infatti non si accende immediatamente, ma invece aspettando diversi minuti e riprovando poi questi si riaccende normalmente senza apparenti danni al sistema operativo o ai dati contenuti negli Hdd..

    Che cosa può essere?


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Mi sembra qualcosa legato all'alimentatore ma non vorrei dire vaccate, aspetta qualche altro utente più pratico di queste cose.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    si lo pensavo anch'io o all'alimentatore o al connettore dell'alimentazione sulla MB che la cosa sarebbe peggio...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    704
    Originariamente inviato da Certe Notti
    si lo pensavo anch'io o all'alimentatore o al connettore dell'alimentazione sulla MB che la cosa sarebbe peggio...
    ti capisco..una settimana fa era "morto" il computer.. ho cambiato l'alimentatore e ora e' tutto ok.. pero' conta che quando dico "morto" intendo che non si accendeva proprio piu'..il tuo dopo un po' riprende attivita'..non saprei se il caso e' analogo..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Credo che sia bruciato qualche componente che fa surriscaldare l'impianto e genera quei blocchi sull'accensione. Quando si raffredda parte e tutto torna normale, fino a quando non si surriscalda di nuovo e va in blocco.
    Potrebbe essere una cosa del genere.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da colde
    Credo che sia bruciato qualche componente che fa surriscaldare l'impianto e genera quei blocchi sull'accensione. Quando si raffredda parte e tutto torna normale, fino a quando non si surriscalda di nuovo e va in blocco.
    Potrebbe essere una cosa del genere.
    componente a livello di MB, o altri del pc o dentro l'alimentatore?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Credo dentro l'alimentatore ma non sono un tecnico, sono solo ricordi di gioventu quando studiavo elettronica. E' meglio avere conferma da qualche altro utente più esperto, le mie sono solo ipotesi.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da colde
    Credo dentro l'alimentatore ma non sono un tecnico, sono solo ricordi di gioventu quando studiavo elettronica. E' meglio avere conferma da qualche altro utente più esperto, le mie sono solo ipotesi.
    quindi diciamo che se io prendo l'alimentatore di un pc che uso poco o niente e che uso come macchina di test e lo sostituisco con quello di adesso a logica risolvo il problema giusto?

  9. #9
    non sono un super esperto ma penso sia un problema di surriscamdamento, quindi apri il case e vedi che tutte le ventole (soprattutto processore e scheda madre se presenti) girino tranquillamente e non facciano rumore (in tal caso puliscile).
    poi se hai un attimo scaricati un software di monitoraggio temperatura CPU e PC (tipo SpeedFan) e controlla con quello (o col software del bios) la temperatura del PC.
    A casa raramente supero i 40° in questo periodo, in ufficio ho il PC acceso dall 8 e mi segnala:
    CPU a 37°
    HD a 29°
    e le altre due temperature a 25 e 32 (la prima dovrebbe essrere quella del "case" la seconda della MoBo).


    Fammi sapere.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Originariamente inviato da Certe Notti
    quindi diciamo che se io prendo l'alimentatore di un pc che uso poco o niente e che uso come macchina di test e lo sostituisco con quello di adesso a logica risolvo il problema giusto?
    Teoricamente si, se non ho detto vaccate. Devi però essere sicuro che l'alimentatore di quelle due macchine siano di pari caratteristiche altrimenti fai solo danni quindi accertati prima che siano compatibili.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.