Originariamente inviato da Jerry Masslo
non lo faccio solo per te, anzi non l'ho fatto solo per te, più che altro mi andava di vedere quanti kB servono per quel tipo di menù, ora compreso tutto sto sempre abbondantemente sotto al KB.
Il funzionamento è molto semplice, si usa un ul principale e dentro a ogni li oltre ai vari link di primo livello si mettono gli ul che contengono i link dei sotto menù, poi a ogni li del primo livello si dà un onmouseover e un onmouseout del tipo:
<li onmouseover="menu(1)" onmouseout="smenu(1)">
al secondo si mette 2 anziché 1 e cosi via e punto.
l'ultima versione è diversa da quella del link per consentire l'uso del menù anche con altri ul nella pagina, il problema è che ora devo uscire ma domani avrò sicuramente tempo di finire la pagina, il menù invece è già pronto.
Poi se trovi qualcosa di più semplice e funzionale non mi offendo mica

, ce ne saranno a tonnellate di questo tipo di menù.