Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    creazione calendario eventi con db

    Salve raga...
    chi mi conosce sà che sono una perfetta frana in asp.. (qualcuno penserà che sono pure idiota...bhe) cmq dovrei creare un calendario per eventi da inserire in una pagina.
    non il tipico calendario se possibile...
    qualcuno mi potrebbe dire dove prendere uno spunto... io non capisc un czz di database.
    Grazie

    tipo quello nel centro di questa pagina http://www.extreme.com/filmfest.asp :master:
    Proudly idiot

  2. #2
    il calendario puoi farlo in vbscript lato server (asp) trovi una versione client-side nella guida vbscript su html.it

    per i link sui giorni puoi associare una querystring che punta, ad esempio

    evento.asp?gg=10&mm=07&aa=2004

    per l'evento del 10 luglio 2004

    nel db avrai i campi gg mm aa ovvero giorno mese e anno

    in evento.asp fai una query tipo

    select * from eventi where gg = 10 and mm = 07 and aa = 2004

    ovviamente utilizzando delle variabili request.querystring come valori nella select

  3. #3
    Allora, questo è il codice del calendario: ho preeso quello vbscript lato client della guida di HTML.it e l'ho modificato in ASP aggiungendo i link sui giorni

    codice:
    <%
    response.write ("<table border=1>")
    response.write ("<tr><td align=center colspan=7>" & Ucase(monthname(month(date()))) & " " & year(date()) & "</td></tr>")
    response.write ("<tr><td>D</td><td>L</td><td>M</td><td>M</td><td>G</td><td>V</td><td>S</td></tr>")
    giornodelmese="01/" & month(date()) & "/" & year(date()) 
    giorno=1
    'questo controllo risolve il probelma del mese di dicembre
    if (month(date())+1)>12 then 
    anno=Year(date())+1
    mese=1
    else
    anno=Year(date())
    mese=(month(date())+1)
    end if
    primodelmesesuccessivo="01" & "/" & mese & "/" & anno
    ultimodelmese=DateAdd("d",-1,primodelmesesuccessivo)
    While (giorno<day(ultimodelmese))
    response.write ("<tr>")
    giornodellaset=WeekDay(giornodelmese)
    for i=1 to giornodellaset-1
    response.write ("<td align='center'>-</td>")
    next
    for i=giornodellaset to 7
    response.write ("<td>" & giorno & "</td>")
    giorno=giorno+1
    if giorno>day(ultimodelmese) then exit for
    next
    for i=i+1 to 7
    response.write ("<td align='center'>-</td>")
    next
    response.write ("</tr>")
    giornodelmese=(giorno) & "/" & month(date()) & "/" & year(date()) 
    Wend
    response.write ("</table>")
    %>
    Tra poco ti posto quello del file evento.asp

  4. #4
    Eccolo

    codice:
    <%
    dim gg, mm, aaaa, data
    gg = Request.QueryString("gg")
    mm = Request.QueryString("mm")
    aa = Request.QueryString("aa")
    data = gg & "/" & mm & "/" & aa
    if IsDate(data) = false then
    Response.End
    else
    Response.Write "Evento della data " & data & "
    
    "
    dim cn, rs
    set cn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    cn.Open "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq=" & Server.MapPath("database.mdb")
    set rs = cn.Execute("SELECT * FROM eventi WHERE gg = '" & gg & "' AND mm = '" & mm & "' AND aa = '" & aa & "' AND")
    if rs.EOF then
    Response.Write "Nessun evento"
    else
    Response.Write rs("titolo") & "
    
    " & rs("descrizione")
    end if
    cn.Close
    set cn = nothing
    end if
    %>
    LEGGI!

    crea un file database.mdb con la tabella eventi ed i campi

    id
    gg
    mm
    aa
    titolo
    descrizione

    e li popoli a tuo piacimento con gli eventi dei giorni

    premetto che non ho testato evento.asp ma dovrebbe funzionare

    fammi sapere

  5. #5
    mitoooooooooooooooooooo :metallica
    Proudly idiot

  6. #6
    funge? che culo

    ops... scusatemi

  7. #7
    Scusate ragazzi mi fareste vedere un link dove sta il calendario, così per vedere come appare online ?

  8. #8
    Fai il copia e incolla di questo in un file ASP e vedi come viene... non l'ho per nulla stilizzato

    Originariamente inviato da lukeonweb
    Allora, questo è il codice del calendario: ho preeso quello vbscript lato client della guida di HTML.it e l'ho modificato in ASP aggiungendo i link sui giorni

    codice:
    <%
    response.write ("<table border=1>")
    response.write ("<tr><td align=center colspan=7>" & Ucase(monthname(month(date()))) & " " & year(date()) & "</td></tr>")
    response.write ("<tr><td>D</td><td>L</td><td>M</td><td>M</td><td>G</td><td>V</td><td>S</td></tr>")
    giornodelmese="01/" & month(date()) & "/" & year(date()) 
    giorno=1
    'questo controllo risolve il probelma del mese di dicembre
    if (month(date())+1)>12 then 
    anno=Year(date())+1
    mese=1
    else
    anno=Year(date())
    mese=(month(date())+1)
    end if
    primodelmesesuccessivo="01" & "/" & mese & "/" & anno
    ultimodelmese=DateAdd("d",-1,primodelmesesuccessivo)
    While (giorno<day(ultimodelmese))
    response.write ("<tr>")
    giornodellaset=WeekDay(giornodelmese)
    for i=1 to giornodellaset-1
    response.write ("<td align='center'>-</td>")
    next
    for i=giornodellaset to 7
    response.write ("<td>" & giorno & "</td>")
    giorno=giorno+1
    if giorno>day(ultimodelmese) then exit for
    next
    for i=i+1 to 7
    response.write ("<td align='center'>-</td>")
    next
    response.write ("</tr>")
    giornodelmese=(giorno) & "/" & month(date()) & "/" & year(date()) 
    Wend
    response.write ("</table>")
    %>
    Tra poco ti posto quello del file evento.asp

  9. #9
    sei un mitooooooooooooooooo :metallica




    ma ancora lo devo testare
    Proudly idiot

  10. #10
    ah... credevo già funzionasse

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.