Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955

    [GENTOO-stage1] Problemi d'installazione

    salve,
    sto provando ad installare gentoo dallo stage 1 seguendo il manuale ufficiale in italiano.
    mentre decomprimo portage mi esce un errore del genere:
    tar:............. cannor creare ...... no space left on device (in questo caso e' /mnt/gentoo/usr).
    e' strano perche' ho 256mb di ram, 640mb di swap (montata precedentemente con mkswap e swapon) e /dev/hda7 grande 7,5gb
    dove puo' esserci l'errore? devo eseguire prima questo comando:
    mount /dev/hda7 /mnt/gentoo ?
    e /mnt/gentoo dove viene montato in automatico?
    grazie per le risposte
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  2. #2
    probabilmente con hai dato cd /mnt/gentoo e lo stai compattando nella ram

    devi seguira la guida punto per punto e controllare con esattezza i numeri delle partizioni

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    infatti potrebbe essere quello il problema. ora riprovo
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    riprendendo l'installazione sono arrivato alle flag.
    su un sito ho trovato questo (un celeron 2000mhz del 2003 è un willamette?):
    codice:
    CHOST="-i686 -pc-linux-gnu"
    CFLAGS="-march=pentium4 -O3 -pipe -fomit-frame-pointer"
    CXXFLAGS="${CFLAGS}"
    poi per USE dovrei segnare tutto ciò che devo usare...e se un giorno passo da kde a gnome?
    poi la lista delle variabili è spaventosa

    p.s. cat /proc/cpuinfo mi ha restituito queste flag:
    codice:
    fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  5. #5
    Originariamente inviato da Rommel

    codice:
    CHOST="-i686 -pc-linux-gnu"
    CFLAGS="-march=pentium4 -O3 -pipe -fomit-frame-pointer"
    CXXFLAGS="${CFLAGS}"
    Sono flag conservative, vanno sicuramente bene.

    poi per USE dovrei segnare tutto ciò che devo usare...e se un giorno passo da kde a gnome?
    cambi le flag e ricompili, attento alla flag mp3 inserita da poco.


    poi la lista delle variabili è spaventosa

    p.s. cat /proc/cpuinfo mi ha restituito queste flag:
    codice:
    fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe
    Io lascerei stare tutte quelle flag...si rischiano casini spaventosi...
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  6. #6
    se usi kde ti conviene mettere quelle di kde poi se emergerai gnome le cambierai

    metti quelle delle applicazioni che usi piu spesso senza esagerare

    io in genere metto
    alsa usb cups foomaticdb ppds kde qt alsa mozilla oss sdl xmms nas opengl videos
    di base poi puoi aggiungere quelle che credi
    gia con queste va bene per kde

  7. #7
    Io ci aggiungerei

    codice:
     font-server truetype-fonts type1-fonts -bindist
    se vuoi usare il fontserver
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    ho trovato una pagina utile nel manuale di gentoo:
    http://www.gentoo.org/dyn/use-index.xml
    se salto qualche variabile succede qualcosa? non conosco circa la metà
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  9. #9
    Originariamente inviato da Rommel
    ho trovato una pagina utile nel manuale di gentoo:
    http://www.gentoo.org/dyn/use-index.xml
    se salto qualche variabile succede qualcosa? non conosco circa la metà
    Al limite devi ricompilare
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    Originariamente inviato da KornShell
    Al limite devi ricompilare
    VVoVe: allora è meglio capire cosa vogliano dire tutte (e non la metà) quelle variabili.
    e per essere sicuri che almeno xorg parta che si fa?
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.