Allora, la situazione è tragica e non poco
Sabato pomeriggio ho partizionato il mio disco sata da 120gb in 4 partizioni di tipo ReiserFS.
Ho preso i miei dati e li ho copiati in base a ciò che mi serviva nella partizione che era più idonea allo scopo.codice:/dev/sda1 /dev/sda2 /dev/sda3 /dev/sda4
Prima di cancellare il disco dei dati ho fatto 300 mila controlli se avessi copiato tutto oppure no e una volta che ho avuto la certezza ho usato il disco "dati originale" per installarci i sistemi operativi.
Premetto che prima di fare le installazioni ho SCOLLEGATO fisicamente il SATA coi dati.
Stasera mi serviva un file contenuto in una di quelle partizioni, così ho deciso di collegarlo.
Collego, avvio ubuntu e faccio il mount e vedo che restà lì fermo ed immobile senza segnali di vita. A questo punto provo con una knoppix e mi dice
[quote]
Impossibile montare il dispositivo.
L'errore riportato è:
mount: tipo fs errato, opzione non valida, superblocco su /dev/sda1 danneggiato,
o troppi file system montati
[/code]
A questo punto ho cominciato a ravanare in rete e ho trovato come soluzione di lanciare reiserfsck per ricostruire l'albero. Lo farei molto volentieri, ma appena gli indico la partizione /dev/sda1 si inchioda e non dà segnali di vita.
Vedendo la situazione "dal nemico" mi riconosce il disco e approfittando del fatto che la /dev/sda4 fosse libera l'ho eliminata e gli ho detto di crearne una di tipologia NTFS. L'ha fatta e funziona per bene (anche linux la vede).
Peccato che a me interessano i dati delle altre 3
Avete una minima idea di come potrei fare?
Come opzione stavo anche puntando a usare il diskdrake della mandrake per muovere di poco quelle 3 partizioni e vedere se riesco poi ad accerci
aiutate un piccolo inno in punto di suicidio
![]()
graziee
---
dimenticavo ... ora son con knoppix e la situazione è la stessa