si trovano in giro alcuni pacchetti in formato rpm per redhat o fc1 oppure mdk....
un rpm in generale puo' essere installato su entrambe le distro?
quando un pacchetto compilato per mdk siamo sicuri che non va per redhat?
si trovano in giro alcuni pacchetti in formato rpm per redhat o fc1 oppure mdk....
un rpm in generale puo' essere installato su entrambe le distro?
quando un pacchetto compilato per mdk siamo sicuri che non va per redhat?
gli rpm e sempre bene usare quelli della propria distribuzione
mandrake ha i suoi sever cosi come fedora
poi ogni distro ha i suoi tool che scaricano automaticamente dai server ed installano
mandrake ha urpmi fedora a apt o yum
se guardi in alto in risorse del forum trovi molti link hai siti dei pacchetti
al di la della gestione dei pacchetti la mia domanda era risolva a scoprire in dettaglio perché i pacchetti rpm di due distro diverse non sono compatibili...
poi l'utilizzo del punto di vista del tool di gestione è un altro discorso
i pacchett possono essere identici compatibili i incompatibili
ogni pacchetto spesso si appoggia a librerie e file vari per funzionare e una libreria fedora ad esempio la puo mettere in usr/local/lib e mandrake in /usr/lib
poi ci sono anche le versioni diverse spesso
alcuni programmi necessitano di programmi con numero di versione diverso
a questo mi riferivoOriginariamente inviato da andy caps
ogni pacchetto spesso si appoggia a librerie e file vari per funzionare e una libreria fedora ad esempio la puo mettere in usr/local/lib e mandrake in /usr/lib![]()
In due parole, i fattori principali che vedo sono 3:Originariamente inviato da Super Skyweb
al di la della gestione dei pacchetti la mia domanda era risolva a scoprire in dettaglio perché i pacchetti rpm di due distro diverse non sono compatibili...
- diverse versioni del software. Per dire (sto inventando), fedora core 3 usa libpallino 2.3.44, mentre Mandrake 10.1 usa libpallino 2.3.39. Nel caso di rpm questo puo` bastare a rendere i due pacchetti incompatibili, anche se il software cosi` compilato potrebbe funzionare lo stesso
- diversa dichiarazione delle dipendenze, generalizzazione del caso precedente. Magari per installare pippo 1.2.1 ho bisogno di libpluto 1.5 che in mandrake sta nel pacchetto libpluto1 mentre in fedora core sta in pluto-libs-1.5
- granularita` diversa dei pacchetti: magari su fedora-core-3 ho un pacchetto per certi temi gtk2, che in mandrake stanno tutti in un unico pacchetto
infine, ma e` raro, possono esserci difformita` tra le versioni del formato rpm usato tra versioni diverse.
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
i programmi che trasformano ad esempio un pacchetto .rpm in deb (vedi alien) oppure un rpm in .tgx (vedi rpm2tgz) come risolvono questi problemi di dipendenze fra versioni appena esposto?
Che io sappia non lo risolvono, si limitano semplicemente a copiare le dipendenze cosi` come specificato in origine, o talvolta (dipende dal programma) non lo fanno affatto.Originariamente inviato da Super Skyweb
i programmi che trasformano ad esempio un pacchetto .rpm in deb (vedi alien) oppure un rpm in .tgx (vedi rpm2tgz) come risolvono questi problemi di dipendenze fra versioni appena esposto?
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".