Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Alkaid
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    537

    Opensource è più o meno sicuro del closed?

    riporto una discussione che ho letto in giro per i forum, si parlava di anti-spyware e, nel dettaglio, di quello in fase testing delle microsoft:

    Avere a disposizione i sorgenti di qualcosa non significa automaticamente sapere effettivamente che cosa fa, anzi. Se cosi' fosse sarebbe un mondo migliore, ma non lo e', e lo e' tanto meno se il codice e' scritto senza un rigoroso processo di sviluppo.

    Quindi alla fine e' vero l'esatto contrario di quello che hai detto: per stessa natura dello sviluppo open source, io sono teoricamente in grado di aggiungere codice al progetto, previa autorizzazione di chi gestisce il progetto stesso. Se l'autorizzazione non mi viene fornita posso sempre creare una branch del progetto e distribuire comunque il mio codice potenzialmente dannoso.

    In sintesi, io posso prendere SpyBot, aggiungere del codice che non mi rileva il mio spyware, distribuirlo assieme allo SpyBot originale oppure come una versione contraffatta e non segnata che qualunque utente puo' scambiare per quella reale. Chiunque puo' teoricamente guardare i sorgenti e accorgersi del codice che ho inserito nel caso sia distribuito assieme al codice originale, ma nel caso sia distribuito come copia contraffatta questo non e' neppure possibile. In entrambi i casi passera' del tempo fra la scoperta della mia contraffazione e la sua rimozione, tempo che posso aver usato per distribuire il mio spyware.

    E' uno scenario teorico ma molto possibile di cio' che un maleintenzionato puo' fare sfruttando l'open source e chi crede che per sua natura l'open source sia piu' sicuro. Non e' vero, anzi.


    personalemete concordo con quanto riportato sopra, è sempre stato il mio dubbio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    c'è gia stata una discussione simile:
    nonostante il software proprietario sia chiuso continua ad essere il software più intaccato. quindi sorgenti o meno, si riesce a modificare il comportamento o la natura del software, con le conseguenze che tutti conosciamo. il vantaggio del software open source e che essendo visibile agli occhi di tutti, potrà essere verificato e corretto da chiunque, senza attendere l'intervento del produttore proprietario.

    a me questo basta e avanza per farmi scegliere l'Open Source.

    ciao
    Slack? Smack!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Tutti i software hanno bug in egual misura, non e' di certo la licenza di distribuzione che ne cambia il numero.

    Il software piu' bucato e' quello piu' attaccato, e quello piu' attaccato e' quello piu' usato.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Originariamente inviato da *Ray*
    Tutti i software hanno bug in egual misura, non e' di certo la licenza di distribuzione che ne cambia il numero.

    Il software piu' bucato e' quello piu' attaccato, e quello piu' attaccato e' quello piu' usato.
    hai ragione, mi sono espresso male nella frase incriminata.
    riporto la versione corretta:
    nonostante il software proprietario sia chiuso continua ad essere intaccato. quindi...

    grazie per avermelo fatto notare. ciao
    Slack? Smack!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di *Ray*
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    495
    Scusa se sono stato un po' troppo netto nei modi, e' che lo vedo solo in termini statistici :]

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da *Ray*
    Tutti i software hanno bug in egual misura, non e' di certo la licenza di distribuzione che ne cambia il numero.

    Il software piu' bucato e' quello piu' attaccato, e quello piu' attaccato e' quello piu' usato.
    A fare la differenza con l'opensource sono i tempi di risposta , con cui i problemi possono essere circoscritti e risolti.
    È vantaggio enorme di non poca importanza , anche se non significa
    che l'opensource nasca e cresca , vergine e casto , pretesa che avrebbe poco senso .

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da *Ray*
    Scusa se sono stato un po' troppo netto nei modi, e' che lo vedo solo in termini statistici :]
    Statisticamente saresti un po' fuori - non mi sembra che le statistiche
    più attendibili , non pilotate da mamma Microsoft , siano tanto tenere con i sui prodotti.

  8. #8

    Re: Opensource è più o meno sicuro del closed?

    Originariamente inviato da Alkaid
    riporto una discussione che ho letto in giro per i forum, si parlava di anti-spyware e, nel dettaglio, di quello in fase testing delle microsoft:
    Ho come un deja-vu...
    personalemete concordo con quanto riportato sopra, è sempre stato il mio dubbio
    Continuo a non capire il tuo/suo/vostro punto.
    Se vuoi rispondere alle mie obiezioni -qui o su quell'altro forum, nickname laggiu' "Ikitt_Claw", in primis al dettagluzzo "convinco tutti ad usare la mia versione trojanizzata" mi farai felice.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  9. #9
    Originariamente inviato da *Ray*
    Il software piu' bucato e' quello piu' attaccato,
    No. Il software piu' bucato e' quello scritto peggio [edit] o progettato peggio [/edit].
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alkaid
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    537
    credo che discussioni in materia ce ne saranno sempre in quanto è proprio questa la natura di linux, comunque per chi come me non sa verificare l'originalità e la buona fede di un software opensource deve comunque fidarsi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.