Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471

    file sql inutilizzabile

    Non riesco più ad utilizzare un file mysql di 5 mega

    L'ho scaricato in locale e putroppo non ho + accesso in remoto per recuperarlo.
    Succede infatti che in locale phpmyadmin mi restituisce il messaggio "no sql query".

    Da cosa può essere dovuto ? Forse anche in locale il file è troppo pesante ? come posso recuperare i dati ?
    esistono anche programmi adhoc per recuperare almeno qualche tabella del db a parte phpmyadmin ?

    Aiutosss !!


  2. #2
    Controlla le impostazioni in php.ini, sulle dimensioni massime dei file uploadati
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    Originariamente inviato da gm
    Controlla le impostazioni in php.ini, sulle dimensioni massime dei file uploadati
    su quale variabile devo fare le modifiche sulphp.ini ?
    Ottima idea, cosi se riesco a mettere i dati in locale, poi scompatto in diversi pacchetti per il remoto.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    ilproblema precedente lo risolto, soltanto che adesso va in time out in locale.

    max_execution_time = 60000 ; Maximum execution time of each script, in seconds
    max_input_time = 6000 ; Maximum amount of time each script may spend parsing request data
    memory_limit = 8M ; Maximum amount of memory a script may consume (8MB)

    In locale è possibile settarli queste var a senza limite sul file php.ini ?
    quando faccio modifiche a questo file devo riavviare il computer perchè funzioni subito ?
    phi.ini è file sotto la cartella apache, giusto ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    la voce che ti interessa è
    codice:
    upload_max_filesize = 2M
    (2 mega è il default)

    se lo aumenti di molto, dovresti aumentare probabilmente anche il memory_limit
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    Originariamente inviato da M4rko
    la voce che ti interessa è
    codice:
    upload_max_filesize = 2M
    (2 mega è il default)

    se lo aumenti di molto, dovresti aumentare probabilmente anche il memory_limit
    si, infatti lo aumentato a 10 mega visto che il file da trasferire è di 5.7 mega. A quanto devo parametrizzare queste 3 var per un file cosi pesante ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    hai editato

    per il timeout, dai un'occhiata a
    http://it.php.net/set_time_limit
    http://it.php.net/manual/it/ref.info...execution-time

    non serve riavviare il computer, solo il server per far rileggere la configurazione
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    ho cambiato il paramatro max_execution_time a 0, ma mi continua a dare "Fatal error: Maximum execution time of 300 seconds exceeded ", sembra che non si accorga dei cambiamenti al file phi.ini
    Mi sorge un dubbio : le modifiche funzionano se il server apache è off o on ?

    safe_mode = Off


    :master:

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    safe_mode su Off non crea problemi
    quando è su On invece non puoi utilizzare set_time_limit(), ma dovrebbe comunque essere impostabile il valore nel php.ini

    hai riavviato apache? (o iis)
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    Originariamente inviato da M4rko
    safe_mode su Off non crea problemi
    quando è su On invece non puoi utilizzare set_time_limit(), ma dovrebbe comunque essere impostabile il valore nel php.ini

    hai riavviato apache? (o iis)
    ho riavviato tramite easyphp (fermato apache e poi riavviato dal suo tool)


    ho già impostato su on safe mode, è da mezz'ora che sta lavorando senza interuzzioni di time out.... se i tempi sono cosi lunghi per 5 mega di dati ...... c'è da

    e poi anche VVoVe:

    e infine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.