Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    XHTML Strict & javascript

    avevo una pagina XHTML con uno scrolling fatto in javascript
    (1 div contenitore e 1 div annidato che scorre quando il mouse passa sopra i 2 pulsanti tramite javascript).

    il tutto funzionava finchè era impostata come TRANSITIONAL,
    poi ho modificato la modalità e il codice in STRICT e ha smesso di funzionare.
    praticamente ho solo modificato i tag
    in
    e al posto di "onLoad" ho messo "onload"....insomma le classiche modifiche da fare perche la pagina sia validata correttamente.
    però il js nn l' ho toccato.

    pagina --> http://64.191.39.80/work/scrollers/scroll.html
    script js --> http://64.191.39.80/work/scrollers/scripts/scroll.js

    potreste indicarmi dove sta la causa che blocca il Js?
    grazie e buon S.Stefano

  2. #2
    Ciao,

    Quella merdaccia di IE dice che c'è un'errore alla riga 72

    e che:

    E' impossibile ottenere la proprietà display - Argomento non valido.

    Se riesci a risolvere fai un fischio.... io intanto ci provo

    Anche a te buon Santo Stefano!!
    www.skorpiograph.com - [ PORTFOLIO ]
    ...se vuoi essere aiutato devi aiutare chi ti aiuta ad aiutarti!!!

  3. #3

    Xhtml Strict e Javascript

    Approposito di xhtml strict e javascript, mi sono da poco addentrato nelle problematiche di scrivere xhtml strict valido più javascript. Il problema è che gestendo gli eventi onClick etc. ed includendo nella pagina xhtml anche tag <script> con codice all'interno, il validatore xhtml non riconosce più le mie pagine come valide. Mi potreste dare qualche direttiva su come procedere per includere codice javascript in pagine xhtml strict da risultarsi al validatore "valide"? Grazie in anticipo.
    Dead Viper, assasination squad.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jepers
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    214

    script in js dentro documento xhtml

    Ciao, ho avuto anche io lo stesso problema qualche tempo fa, secondo me ti conviene metterli esterni, altrimenti devi fare cosi:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    //<![CDATA[
    ... tutte le istruzioni JS ...
    //]]>
    </script>
    Cioè nel tuo script aggiungi un commento che racchiude una istruzione xml ![CDATA[.
    Est modus in rebus...

  5. #5
    Perfetto! Ho provato e funziona. Ma... per gli eventi? Del tipo:
    Esempio
    Come fare? Non so veramente
    Dead Viper, assasination squad.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jepers
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    214

    JS IN XHTML STRICT

    Devi solo scrivere tutto minuscolo e non dovrebbe creare problemi, tipo

    codice:
    Esempio
    invece di onClick
    Est modus in rebus...

  7. #7
    Ok! Grazie mille ha funzionato
    Dead Viper, assasination squad.

  8. #8
    Quella merdaccia di IE dice che c'è un'errore alla riga 72
    ho risolto, ho sostituito "display" con "visibility", anche se preferivo usare display perche avevo intenzione di togliere i pulsanti ed allargare il contenitore di testo alla destra quando Js è disabilitata.
    la mia intenzione è di renderla completamente accessibile (anche disabilitando js).

    ho messo qui la pagina corretta:

    http://64.191.39.80/work/scrollers_t...nal/scroll.php

    poi quando ho tempo provo a sistemarla in STRICT.

  9. #9
    ho cercato di sistemare quello che potevo ma nn sono ancora riuscito a fare funzionare il Js sotto XHTML Strict, mentre per il transitional nessun problema, potete vedere qui le 2 versioni:

    Transitional--> http://64.191.39.80/work/scrollers_t...nal/scroll.php

    Strict --> http://64.191.39.80/work/scrollers_strict/scroll.php

    attendo qlche esperto di Js che mi illumini.

    ps: (il Js non è presente su Safari, Opera, IE x mac perche dava troppi problemi, quindi provatelo con qualsiasi browser Geko o IE)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di jepers
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    214

    script ed xhtml

    Nello script della versione strict
    hai fatto un errore,la parte con //<![CDATA[ etc, la devi toglirere, si usa solo se tu inserisci lo script all'interno della pagina xhtml, ma se lo usi esterno non la devi mettere.

    Infatti in quello della transitional non lo hai messo

    Quella serve solo nella pagina perchè alcune parti di codice potrebbero essere interpretate malamente dal browser.

    Per info leggi articolo
    Est modus in rebus...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.