Online da novembre 2004 un nuovo progetto legato ai motori di ricerca. Si tratta di speegle (www.speegle.co.uk), un nuovo motore in grado di leggere i risultati di ricerca. Si presenta come un normalissimo motore di ricerca, molto simile a google nell'interfaccia, ma che si distingue per la possibilità fornita agli utenti di scegliere che tipo di voce leggerà i risultati e quali parti di questi risultati leggere.
I promotori del progetto si dicono soddisfatti anche se ammettono che il sistema presenta dei piccoli bug. In particolare la lettura non sempre risulta precisa e la voce risulta ancora troppo robotica.
Le prospettive sono però entusiasmanti soprattutto per l'utilità che tale sistema dimostra verso gli utenti non vedenti.
Dall'altra parte, c'è chi sostiene l'inutilità di una simile tecnologia visto che gli utenti non vedenti utilizzano già appositi sistemi di lettura dei contenuti estremamente più semplici.
Il punto a mio avviso è però un altro. Quali implicazioni potrà avere ua tecnologia di questo genere dal punto di vista del marketing? Riuscire a proporre ad esempio spot pubblicitari audio contestuali alle ricerche che si stanno eseguendo è solo una delle cose che mi vengono in mente, una sorta di keyword advertising audio che potrebbe diventare una nuova forma di pubblicità online.
Come sempre solo il tempo e il mercato sapranno darci le risposte giuste.