Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    erorre su controllo checkbox

    Ciao a tutti, ho un form in cui è obbligatorio checcare una checkbox (per accettare i termini), ho fatto uno script ma mi da errore di sintassi

    <script language="javascript">
    function controller()
    {
    var test;
    test="true";

    if(document.forms["prenota"].elements["termini"].checked==false)
    {
    alert("Per prenotare è necessario accettare i termini del servizio");
    test=="false"
    return false;
    }
    if(test="true")
    {
    document.forms["prenota"].submit();
    }

    }
    </script>

    Dove sbaglio?
    grazie
    "Link2me.it: Professional network e Marketplace"
    www.link2me.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Che e` 'sta roba?
    test=="false"

    Questo e` un confronto, che ritorna true o false, ma nonlo prendi.
    Forse volevi mettere solamente:
    test="false";
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    ma perchè mi da errore alle riga:

    *{
    document.forms["prenota"].submit();
    }

    cioè, il controllo lo fa, infatti se non è checcata mi compare l'alert, ma se la checco mi da l'errore e non fa il submit

    "Link2me.it: Professional network e Marketplace"
    www.link2me.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Occorre vedere come viene chiamata la funzione, e come sono gli oggetti richiamati (in questo caso il form).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    questo è il submit:

    <input type="button" name="invio" value="procedi alla prenotazione" onClick="javascript: controller();

    la check si chiama "termini"
    "Link2me.it: Professional network e Marketplace"
    www.link2me.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi sembra che fai un giro inutile (e che puo` avere effetti strani se premi il tasto return nel form), ma posta anche il tag <form>
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Prova così (è un pò più snello nel codice):


    codice:
    function controller() { 
       if (document.forms["prenota"].elements["termini"].checked == false) { 
          alert("Per prenotare è necessario accettare i termini del servizio"); 
       } 
       else document.forms["prenota"].submit(); 
    }
    Ciao

  8. #8
    Grazie a tutti, il problema era un altro, la form di banca sella non accettava un certo tipo di parametri e mi bloccava tutto.
    Grazie comunque.
    "Link2me.it: Professional network e Marketplace"
    www.link2me.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.