Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    come si salva la sessione sul db?

    sto visionando alcuni script, classi ed articoli sulle sessioni presi da html.it, ancora però sono cose forse troppo avanti per me, mi piacerebbe arrivarci poco per volta, vorrei iniziare a capire quale sono i comandi per prelevare la sessione ovvero la stringa di 32 caratteri, e inserirla nel db con una semplice query.
    c'è qualche comando particolare che mi sfugge?

  2. #2
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    think simple think ringo

  3. #3
    ti do qualche drittina fruibile all'istante, facendo finta di non essere ignorante.

    per cominciare una sessione, devi utilizzare questa funzione:

    session_start();

    inserendo questa riga all'inizio di ogni pagina del tuo sito, navigando all'interno di esso, ogni utente sarà caratterizzato da un numero univoco che potrai utilizzare per tenere traccia delle sue azioni durante la navigazione.

    Tale numero e' chiamato id di sessione e lo puoi ripescare con la funzione session_id(), ecco un piccolo programma di esempio

    codice:
    <?php
    session_start();
    echo session_id();
    ?>
    con queste righe, ti sarà restituito a schermo il tuo id di sessione.

    se questa pagina contenesse un collegamento ad un'altra pagina, ed anche in questa fosse presente la riga session_start(), essa non andrà a creare una nuova sessione creando un nuovo numero di identificazione, ma ripescherà quella già creata. Il gioco vale finche' non chiudi il browser.

    finche' sei in sessione, puoi salvare delle variabili nell'array $_SESSION. Questo e' un array associativo percui potrai, in una pagina inserire un valore:

    $_SESSION['valore_prova']='abcd';

    e in un'altra pagina, recuperarlo:

    echo $_SESSION['valore_prova']; // restituisce 'abcd'


    A parte queste cose che ti ho detto (speriamo di non aver cacciato qualche str...), ti consiglio prima di tutto ad imparare a dialogare con il database (prova ad inserire record nelle tabelle, a recuperarli, a modificarli e risalvarli, a cancellarli)

    ciao!
    si vivono molte vite e si muore una volta sola

  4. #4
    doghet.. si parlava di sesioni su database.. quell che dici tu sono sessioni standard di hpp e lavorano su file system

  5. #5
    ok doghet, grazie delle info, quindi
    echo session_id();
    mi restituisce l'id di sessione univoco che poi potrò portare in una variabile e fare quello che voglio credo.

    un pò ovunque ho letto che il posto più sicuro dove salvare una sessione è il db, quello che non ho capito è posso evitare che la sessione venga salvata sul server e quindi fare in modo che la mia sessione venga salvata solo sul db?


    sto leggendo questo come suggerito da markol, credo sia fantastica ma tutta scritta ad oggetti, prima di passare ad utilizzarla e modificarla vorrei togliermi questi dubbi.

  6. #6
    ciao gudoz, mi sa che sbagliando, c'ho preso, nel senso che ho capito (essendo anche io alle prime armi) di cosa stava parlando bejelit.

    Per quanto riguarda la tua domanda (salvare le sessioni SOLO sul database) non so risponderti bejelit, ma immagino che sia impossibile, visto che...e' il server che ti assegna una sessione e ti permette di utilizzarla (proprio perche' la tiene in memoria).

    quandop l'utente fa il login, salvo l'id sessione sul database assieme ad altri dati dell'utente che preferisco non salvare sulle variabili $_SESSION, come ad esempio i suoi permessi. Poi, per ogni pagina protetta, guardo nel database, controllo se esiste l'id sessione dell'utente che naviga, infine controllo i permessi...

    ma ora sono impensierito...gudoz...sto sbagliando qualcosa a livello concettuale? Qualcuno potrebbe ripescare dal server l'id di sessione ed appenderlo all'url...? :master: VVoVe:
    si vivono molte vite e si muore una volta sola

  7. #7
    Originariamente inviato da dogeht
    ciao gudoz, mi sa che sbagliando, c'ho preso, nel senso che ho capito (essendo anche io alle prime armi) di cosa stava parlando bejelit.
    non proprio..

    lui ha sentito parlare di sessioni su DB ma non ha le idee chiare...

    Per quanto riguarda la tua domanda (salvare le sessioni SOLO sul database) non so risponderti bejelit, ma immagino che sia impossibile, visto che...e' il server che ti assegna una sessione e ti permette di utilizzarla (proprio perche' la tiene in memoria).
    non è vero.. basta farsi le prprie funzioni e festirsele da se


    guardate il link di marletto insomma


  8. #8
    e certo, sono un fagiano :rollo:
    mi studiero' il link di marketto, mi sono accorto che ne ho bisogno
    si vivono molte vite e si muore una volta sola

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    mmm... guarda la mia firma usi le sessioni come nel modo classico ma nel db...

  10. #10
    non trovo nulla dalla tua firma...sono tarato?
    si vivono molte vite e si muore una volta sola

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.