Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Installazione SO

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    669

    Installazione SO

    Salve a tutti!

    Il mio Pc è cosi configurato:

    HDD 1 = Windows 2000 (nella directory C
    HDD 2 = Windows XP (Nella Directory D

    Dovrei cambiare il disco HDD1 e quindi formattare e reinstallare il sistema operativo, vorrei però fare questa operazione senza intaccare il secondo disco.

    Secondo voi se io tolgo il primo disco e metto quello nuovo e poi ci installo windowsXP al posto del 2000 il vecchio SO (Win XP nella directory D continuerà a funzionare o sono costretto a formattare tutto?

    Spero di essere riuscito a farvi capire

    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di X-MEEN
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    424

    Re: Installazione SO

    Originariamente inviato da kolore
    Salve a tutti!

    Il mio Pc è cosi configurato:

    HDD 1 = Windows 2000 (nella directory C
    HDD 2 = Windows XP (Nella Directory D

    Dovrei cambiare il disco HDD1 e quindi formattare e reinstallare il sistema operativo, vorrei però fare questa operazione senza intaccare il secondo disco.

    Secondo voi se io tolgo il primo disco e metto quello nuovo e poi ci installo windowsXP al posto del 2000 il vecchio SO (Win XP nella directory D continuerà a funzionare o sono costretto a formattare tutto?

    Spero di essere riuscito a farvi capire

    ciao

    Secondo me SI
    puoi tranquillamente formattare e poi reinstallare xp
    durante l'installazione PER ME rileverà un altro sistema operativo e configurerà il tutto come deve, a meno che il sistema sul secondo hard disk una volta che formatti l'altro non cambi automaticamente il D: a C:
    (fammi sapere che è interessante questa cosa!)
    CIAO X-MEEN

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di X-MEEN
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    424
    Sbagliato non funzionerebbe

    Sul C: risiedono i valori per far partire all'avvio del pc il multiboot

    guarda questa guida qui parla di 98/me ma penso che sia lo stesso

    Nell'eventualità in cui si debba re-installare (su "C", ovviamente) Windows 98/ME, quando Windows XP è già presente (presumibilmente su di un secondo disco (partizione primaria/attiva -"D") resta il problema rappresentato dal fatto che, una volta eseguito il setup di Windows 98/ME, Windows XP non sarà più accessibile. In realtà è sempre al suo posto, ma il menu di scelta (presente nel file Boot.ini) non sarà visibile (in realtà non c'è ancora). Non è sufficiente, come sapete, copiare semplicemente i files in questione. Innanzitutto vi serve annotare il seguente testo e salvarlo con il nome "Boot.ini" su di un floppy o dove preferite, così da poterlo recuperare al momento giusto...


    .................................................. .................................................. ...........
    [boot loader]
    timeout=10
    default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOW S
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP" /fastdetect
    C:\="Microsoft Windows 98"
    .................................................. .................................................. ...........

    Ora avviate Windows 98 ed inserite il cd di Windows XP, quindi lanciate il setup e dal menu selezionate "Nuova installazione". Windows comincerà ad elaborare la fase di pre-installazione (ancora in ambiente Windows). Al termine di questa procedura il sistema verrà riavviato. Ora fate attenzione! Non si deve proseguire la fase di setup, ma, alla comparsa del menu di scelta come da testo seguente...

    .................................................. ..............................................
    - Installazione di Microsoft Windows XP
    - Microsoft Windows
    .................................................. ..............................................

    ... con il tasto scorrimento selezionare "Microsoft Windows"

    così da rientrare in Windows 98 o Millennium ed abortire di conseguenza l'installzione di Windows XP.

    Nota bene: in effetti Windows XP è già presente ed in questo modo non è stato ancora toccato.

    A questo punto recuperate il Boot.ini salvato all'inizio e sostituitelo (nella directory radice "C" del disco). Cancellate quindi le due cartelle presenti su "C" contenenti i file temporanei creati dall'installazione di Windows XP, or ora annullata, e quindi non più necessari.

    Adesso, se riavviate il SO, avrete di nuovo la possibilità di selezionare Windows XP dal menu di scelta.
    CIAO X-MEEN

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    669
    Nell'eventualità in cui si debba re-installare (su "C", ovviamente) Windows 98/ME, quando Windows XP è già presente (presumibilmente su di un secondo disco (partizione primaria/attiva -"D") resta il problema rappresentato dal fatto che, una volta eseguito il setup di Windows 98/ME, Windows XP non sarà più accessibile. In realtà è sempre al suo posto, ma il menu di scelta (presente nel file Boot.ini) non sarà visibile (in realtà non c'è ancora). Non è sufficiente, come sapete, copiare semplicemente i files in questione. Innanzitutto vi serve annotare il seguente testo e salvarlo con il nome "Boot.ini" su di un floppy o dove preferite, così da poterlo recuperare al momento giusto...


    Scusami quelli che dici è vero, SO meno recenti di XP non riescono a rilevarlo e non c'è alcun dubbio, ma se io installo una seconda copia di XP il problema non sussiste.


    Come diceva X-MEEN il problema sta nel fatto se mi cambia la lettera del disco in C.

    Il boot non mi interessa salvarlo perchè tanto la nuova copia di XP rileverà correttamente la vecchia e creerà un nuovo Boot.ini



    Questo week end ci provo!



    Cmq su una newsletter ho trovato anche questo articolo interessante sulla copia del SO:

    Copiare il sistema operativo su un nuovo Hard Disk
    Trucco del 22-12-2004


    Buongiorno,

    Succede che dopo aver installato il nuovo disco, bisogna formattarlo creando una partizione primaria nella quale dobbiamo copiare il sistema operativo. Procediamo in questo modo: avviamo il PC con il floppy disk di ripristino e da DOS scriviamo:

    Xcopy32 c:*.* d: /h /i /c /k /e /r /y

    dove "c:" corrisponde alla lettera che identifica il vecchio hard disk, e "d:" invece quella del nuovo.

    Dopo aver spento il PC ed aver impostato come primario in nuovo disco e come secondario quello vecchio, possiamo riaccenderlo e formattare il vecchio disco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.