Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Scrivere in un file tra i tag <? e ?>

    Devo scrivere delle varibili in un file ma li deve mettere tra i 2 tag <?php e ?> solo che nn so come fare.(a scrivere tra i tag intendo...)
    Modalità curioso ON...attendere riavvio del sistema in corso...

    Errore nessuna tastiera trovata premere un tasto per continuare...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    umh, cioè vuoi scrivere proprio <?php ?> senza che sia scambiato per tag di apertura codice?

    codice:
    <?php
    print '<?php ?>'; /* con gli apici */
    ?>
    C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    secondo me lui voleva dire:
    ho un file di database che si chiama db.php e contiene ad esempio questo:
    codice:
    <?php
    $var1 = 1;
    $var2 = 2;
    $var3 = 3;
    ?>
    come faccio ad aggiungerci quache altra variabile?
    utilizzando l' a+ nella fopen mi scrive alla fine, quindi verrebbe:

    codice:
    <?php
    $var1 = 1;
    $var2 = 2;
    $var3 = 3;
    ?>
    $var4 = 4;

  4. #4
    prova a fare 2 file:

    1 statico, che contiene:

    Codice PHP:
    <?php
    include("file.txt");
    ?>
    e l'altro quello che devi scrivere, con le variabili:

    file.txt:
    Codice PHP:
    $var1 "valore";
    $var2 "valore"
    cosi puoi scriverlo senza problemi

  5. #5
    io pensavo a questo:
    Codice PHP:
    <?
    $content

    "
    \$db_user ='
    $db_user';\n\r
    \$db_pass ='
    $db_pass';\n\r
    \$db_name ='
    $db_name';\n\r
    \$db_host ='
    $db_host';\n\r
    \$prefix ='
    $prefix';\n\r
    "
    ;

    $file "config.php"//contiene SOLO i tag <?php?>
    $explode = explode("<?php,?>");
    $implode = implode("<?php,$content,?>");

    $fd = fopen($file,a);
    fwrite($fd,$implode);
    fclode($fd);
    ?>
    Modalità curioso ON...attendere riavvio del sistema in corso...

    Errore nessuna tastiera trovata premere un tasto per continuare...

  6. #6
    Originariamente inviato da c montecristo
    prova a fare 2 file:

    1 statico, che contiene:

    Codice PHP:
    <?php
    include("file.txt");
    ?>
    e l'altro quello che devi scrivere, con le variabili:

    file.txt:
    Codice PHP:
    $var1 "valore";
    $var2 "valore"
    cosi puoi scriverlo senza problemi
    se fai come dici tu il file .txt (o.php) è facilmente leggibile da chi vuole perche nn inserito tra i tag <?php e ?> quindi nn servirebbe a nulla!
    Modalità curioso ON...attendere riavvio del sistema in corso...

    Errore nessuna tastiera trovata premere un tasto per continuare...

  7. #7
    Originariamente inviato da trasher666
    se fai come dici tu il file .txt (o.php) è facilmente leggibile da chi vuole perche nn inserito tra i tag <?php e ?> quindi nn servirebbe a nulla!
    no, con formato .php nessuno potra' riuscire a leggerlo

  8. #8
    Originariamente inviato da c montecristo
    no, con formato .php nessuno potra' riuscire a leggerlo
    allora io intendevo dire che se includi file.txt in un php il trxt lo puoi leggere

    ma se metti le varibili in un .php senza tag così

    Codice PHP:

    $vaiasdf 
    ="asdfsdf";
    $ikhf ="<sdioaufj"
    lo puoi leggere perche è come se fosse un file txt o html!
    Modalità curioso ON...attendere riavvio del sistema in corso...

    Errore nessuna tastiera trovata premere un tasto per continuare...

  9. #9
    allora prova a scriverle in modo che nel file .php c'e':

    Codice PHP:
    <?php
    $var1 
    "valore";
    ?>
    <?php
    $var2 
    "valore";
    ?>
    <?php
    $var3 
    "valore";
    ?>
    e cosi via

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.