Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Proteggere pagine HTML con php

    Ciao a tutti,

    sto progettando un sito in cui ho bisogno di proteggere alcune consentendo l'accesso solo ad utenti registrati.

    Non conosco nè il php nè l'asp quindi ho scaricato uno script già fatto da questo sito, si chiama: phpsecurepages.

    Non so quanti di voi lo usano, sembra molto facile da installare. Dopo aver configuarato il file secure.php l'autore dello script dice di inserire in cima alla pagina HTML che si vuole proteggere la seguente riga di codice:

    <?PHP include("phpSecurePages/secure.php"); ?>

    e in teoria tutto dovrebbe funzionare.
    Vado ad apire la pagina con IE e mi parte la pagina normale senza protezione!

    Ora, le cose potrebbero essere 2. O ho sbagliato a configurare qualche parametro nel file secure.php oppure mi sembra di aver letto nel readme dello script che bisogna controllare che il server processi le pagine usando un certo "php parser". Sinceramente non so proprio cosa sia e comunque il mio sito è ospitato su uno spazio web free di supereva.

    AIUTO!!!!

    Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    non puoi inserire codice php in pagine html .. non verrà mai eseguito
    rinominale .php (oppure bisognerebbe aggiungere .html alla lista delle estensioni che vengono date in pasto al parser php ma non ha senso .. )

  3. #3
    Ho cambiato il formato delle pagine in .php. Ma non funziona uguale! Io le vado ad aprire con IE e mi visualizza la pagina normalmente.

    Le devo caricare per forza sul server prima?

  4. #4
    Dunque, io non sono assolutamente pratico di php, sto leggendo le guide disponibili su questo sito e sto cercando di farmi un'idea.

    Da quello che mi sebra di aver capito se il server che mi hosta il sito non legge le pagine php non c'è niente da fare.

    Quindi prima di iniziare a creare password e roba del genere dovrei accertarmi che il mio server legga pagine php.

    La domanda è: come faccio a saperlo?

    Il mio sito è hostato da supereva.freeweb , si tratta di spazio gratis...

    qualcuno può aiutarmi?

    Grazie a tutti, ciao!

  5. #5
    non conosco supereva e non so se fornisca supporto php, in ogni caso lo puoi verificare con questo semplice script:

    Codice PHP:
    // phpdetect.php
    <?php phpinfo(); ?>
    se ti appare una pagina tipo questa significa che il supporto php c'è, se ti appare solo il sorgente dello script allora niente supporto
    Sotto la panza la mazza avanza.

  6. #6
    Ciao, allora ho fatto così:

    con il notepad ho inserito quel codice è l'ho salvato come Test.php, poi nel mio sito ho messo un link alla pagina Test.php e fatto l'upload.

    Quando ho cliccato sul link, mi ha rimandato all'home page di supereva?

    Brutto segno???

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Mi sa proprio che il tuo spazio non supporta php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.